Selecta one si espande in Uganda con Wagagai Ltd.
Grazie all’acquisizione del produttore di talee, l’azienda tedesca rinforza la presenza in Africa orientale all’insegna della responsabilità sociale

Olav Boenders per Wagagai Ltd. (a sinistra) e Per Klemm per Selecta one siglano l’acquisizione
Selecta one, azienda ibridatrice e produttrice di giovani piante con sede a Stoccarda (Germania), ha acquisito uno dei principali produttori di talee al mondo, con il quale collabora da oltre 20 anni: si tratta di Wagagai Ltd., con sede in Uganda meridionale, sulle rive del Lago Vittoria.
Per Selecta one l’accordo è benefico non solo per la capacità produttiva a lungo termine in Africa orientale, ma anche per l’attuazione di pratiche sostenibili e di responsabilità sociale. Wagagai Ltd., infatti, conta più di 2.000 dipendenti e vanta – accanto a elevati standard di produzione – un esemplare impegno sociale e ambientale. Fra i suoi programmi che Selecta one intende portare avanti c’è l’Health Center, il quale fornisce cure mediche essenziali ai collaboratori e ai loro familiari (circa 40mila persone).

Vista aerea della sede di Wagagai Ltd., sulle rive del Lago Vittoria
«Questa acquisizione rappresenta più di un investimento strategico», commenta Per Klemm, CEO di Selecta one. «È la prosecuzione di una partnership di lungo corso fondata su valori condivisi. Siamo orgogliosi di incorporare Wagagai nella famiglia Selecta e di portare avanti il suo capitale di eccellenza florovivaistica e di impatto sociale».
«Con questo accordo assicuriamo un futuro stabile ai nostri dipendenti e alla comunità che ruota attorno all’azienda», aggiunge Olav Boenders, co-fondatore di Wagagai.
La sede attuale continua a lavorare a pieno ritmo. Per quanto riguarda gli ibridatori che si avvalevano di Wagagai, Selecta one si adopera per una transizione fluida. In particolare, è stato raggiunto un accordo con l’olandese Beekenkamp, che potrà continuare qui la propagazione dei propri prodotti nello spirito di cooperazione e di rispetto reciproco.
Francesca Trabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA


