Stampa questa pagina

dynamo camp pistoia giardino terapeutico myplant garden min

 

Un giardino per Dynamo Camp: procede

il concorso di Myplant & Garden

 

Avviati i sopralluoghi per la realizzazione del progetto di riqualificazione messo a punto dall’architetto Luigi Serio

 

Ne avevamo dato notizia lo scorso anno: Myplant & Garden, l’evento internazionale del florovivaismo, del garden e del paesaggio che si svolge a Fiera Milano nel mese di febbraio, ha indetto un concorso per la progettazione di un’area all’interno dell’oasi naturalistica di oltre 900 ettari gestita dall’associazione Dynamo Camp a Limestre, in provincia di Pistoia.

La giuria, composta da docenti del Master in Progettazione e Conservazione del Giardino e del Paesaggio, PoliMi e Fondazione Minoprio, AIAPP, Ordine Architetti Milano, ha selezionato il progetto dell’arch. Luigi Serio dello Studio PRR Architetti. A fine aprile sono iniziati i sopralluoghi per la realizzazione del progetto di riqualificazione.

dynamo camp giardino myplant fondazione minoprio 01

Il masterplan è stato studiato per permettere l’accessibilità anche ai bambini con difficoltà motorie. L’Associazione Dynamo Camp Onlus accoglie infatti ogni anno oltre 1.200 bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologiche, neurologiche e diabete, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione.

«Con questo concorso», affermano gli organizzatori, «abbiamo unito alcune delle migliori energie del Paese - creatività, associazionismo e verde - e le faremo ‘esplodere’ realizzando qualcosa di doppiamente utile, infinitamente pratico, eticamente esemplare: lo abbiamo promesso, e lo stiamo facendo». L’intervento sarà realizzato grazie al supporto dalle aziende del Consorzio Myplant & Garden.

Redazione

Ultimi da Redazione

Articoli correlati (da tag)