FATTI & NOTIZIE

Indipendentemente dal loro spessore, i vasi da florovivaismo impiegati nel ciclo produttivo non sono soggetti al Contributo Ambientale CONAI (CAC). Lo hanno annunciato le associazioni…
Altro che uova di Pasqua: le “soprese” della nostra rivista non deludono mai. Certo, non siamo commestibili, ma almeno possiamo essere “consumati” senza sensi di…
Distrutta un'azienda di piante grasse. Sia in collina sia a valle serre divelte e vivai allagati a causa delle piogge torrenziali che si sono abbattute…
Grazie ai successi ottenuti nel primo mandato, il Business Development & Operations Leader rimarrà al vertice fino al 2027
Il terzo mandato consecutivo del florovivaista ligure alla vicepresidenza del Gruppo Piante e Fiori Ornamentali è stato deciso lo scorso 27 Febbraio a Bruxelles. Soddisfazione…
È stato avvistato nella zona di Sant’Alessio, sulla primissima collina, poco distante dal centro cittadino. Un video amatoriale ha documentato la sorprendente “visita”. Coldiretti sollecita…
Forti di 60 anni di esperienza nel "creare un terreno fertile per la crescita", abbiamo confezionato un numero particolarmente denso di visioni, esperienze, dati e…
Nell’Aula Magna del noto istituto di San Michele all’Adige (TN), un convegno promosso dall’Associazione dei Florovivaisti Trentini mette attorno al tavolo esperti, tecnici e aziende…
Negli spazi Crespi Bonsai, a Parabiago, in provincia di Milano si svolgerà l’8ª edizione dell’atteso appuntamento, adatto sia ai neofiti, sia agli appassionati più esperti.…
Palazzo Biscari a Catania ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso organizzato dall’Associazione Culturale I Fiori di Giarre e dell’Etna, presieduta da Carmelita Calì.…
Formulata dall’associazione Valhor, la carta “Arrosez utile, cultivez la vie!” supporta i professionisti nell'adozione di pratiche innovative e responsabili
Sì, perché dopo oltre sessant’anni trascorsi insieme ci sentiamo parte della grande famiglia del florovivaismo italiano. Scopriamo insieme i contenuti dell'edizione di fine anno
In occasione della rassegna delle macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, Asproflor ha conferito i riconoscimenti dell’anno, tra cui il Marchio di Qualità dell’Ambiente di…
Anche l’edizione 2024 si svolgerà nel polo fieristico felsineo in occasione del Salone internazionale delle macchine agricole. In programma incontri tecnici e premiazioni, con assegnazione…
Seconda edizione dell’incontro organizzato da Coldiretti per condividere conoscenze, innovazioni e visioni future sulla floricoltura tricolore e portare all’attenzione delle istituzioni e dei consumatori finali…
Martedì 5 Novembre 2024, presso il Centro Congressi Unione Industriali di Torino, appuntamento con un nuovo incontro di avvicinamento a Coltivato 2025, il Festival Internazionale…
I funerali di uno dei capostipiti del florovivaismo ligure si svolgeranno giovedì 24 Ottobre 2024 a Ventimiglia, nella frazione di Bevera
Geniale e imprevedibile, come sono spesso le persone dotate di talento non comune, l’imprenditore rivoluzionò la tecnica di produzione delle giovani piante da fiore e…
«Malinconia e settembre sono due sinonimi», cantano i Pinguini Tattici Nucleari nella loro ultima hit: evidentemente non hanno ancora letto il nostro ultimo numero
Nuovi incentivi riservati alle imprese agricole per progetti nel Sud Italia in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Presentazione domande entro il…
Affidiamo alle parole dell’amico e giornalista Arturo Croci l’ultimo saluto alla presidente della sezione Liguria dell’Aiapp - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio
In un’estate di Europei di calcio in Germania e di Olimpiadi in Francia, non potevamo non dedicarci all’internazionalità
L’ordinario di Arboricoltura presso l’Università di Firenze è stato rieletto all’unanimità dall’assemblea. Internazionalizzazione, eco-sostenibilità e competitività tra gli obiettivi per i prossimi tre anni di…
Definire attività e figure professionali, rilevare dati statistici, promuovere nuovi percorsi formativi: questi alcuni aspetti dell’esercizio della delega conferita al Governo con l’approvazione definitiva del…
Il Senato ha dato il via libera al Ddl 1048 di delega al Governo: un passo avanti atteso da anni, fondamentale per un settore fiore…
Attraverso un breve questionario on-line, Assofloro e Ales raccolgono informazioni sull’impatto del finanziamento presso le aziende operanti nell'ambito del florovivaismo e paesaggio
Classe 1951, Patrucco è scomparso la notte fra il 23 e il 24 giugno 2024 presso l'ospedale del Principato di Monaco. I funerali si svolgeranno…
Da Giugno a Settembre 2024, un ciclo di cinque concerti permette l’ascolto delle atmosfere sonore generate dai bioritmi dei vegetali
È quanto stabilito da una delibera della Giunta regionale proposta dell’assessore all’Ambiente e Clima di concerto con quello all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste
Si è svolta a Monopoli (BA), lo scorso 25 Maggio, la 16ª edizione dell’appuntamento promosso da ANVE in collaborazione con i Vivai Capitanio. Grande interesse…
Se pensate che l’elasticità mentale sia indispensabile e vada coltivata, tuffatevi a capofitto nelle pagine di questo numero, in cui proponiamo alcune realtà sotto una…
“La gestione del rischio nel settore florovivaistico alla luce dei cambiamenti climatici” è il titolo del convegno che si svolgerà a Monopoli (BA) in occasione…
Pagina 1 di 35

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min