Gestione sostenibile dell'acqua: in Francia una carta nazionale per l’impegno concreto della filiera del verde
Formulata dall’associazione Valhor, la carta “Arrosez utile, cultivez la vie!” supporta i professionisti nell'adozione di pratiche innovative e responsabili

Lo scorso 20 novembre, durante il 106° Congresso dei sindaci dei comuni di Francia, l’Associazione interprofessionale francese per l’orticoltura ornamentale, la floricoltura e il paesaggismo Valhor ha presentato la carta d’impegno “Arrosez utile, cultivez la vie!” (Innaffiate il necessario, coltivate la vita!). Progettata in collaborazione con altre due associazioni nazionali, quella dei responsabili del verde pubblico (Hortis) e quella degli ingegneri ambientali e del territorio (AITF), la carta fa appello a tutti i professionisti della filiera del verde, affinché migliorino le proprie pratiche per una più efficace conservazione dell’acqua, promuovendo al tempo stesso i benefici offerti dal settore.
In generale, si chiede ai sottoscrittori di:
- sostenere i progetti di innovazione e gli studi sulla questione;
- sensibilizzare le parti interessate (professionisti, decisori pubblici, committenti, comunità) sulla problematica, diffondendo consigli pratici ad hoc;
- utilizzare tecniche di coltivazione e irrigazione virtuose e performanti;
- formare i propri collaboratori.
A ogni professione spettano poi compiti ben precisi: per esempio, i vivaisti devono «proporre e valorizzare le specie vegetali adatte alle condizioni climatiche locali in una palette diversificata e continuare a sviluppare le gamme offerte», mentre i retailer si fanno carico di «suggerire ai clienti l’utilizzo di pacciamature naturali e biologiche, di buone pratiche d’irrigazione e di recupero dell’acqua piovana».
L’adesione gratuita dà diritto al timbro identificativo “Professionista impegnato” (Professionnel engagé), al materiale per la comunicazione e alla presenza nella mappa dedicata sul sito di Valhor (https://www.valhor.fr/carte-engages-charte-eau).
Francesca Trabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

