Ottobre 2025: debutta Greenitaly, fiera B2B organizzata da Fiere di Parma
Da mercoledì 15 a venerdì 17 il Palaverdi ospita il nuovo hub internazionale per il florovivaismo, le tecnologie e l’architettura del paesaggio
Una nuova manifestazione B2B che - da vetrina del florovivaismo, delle tecnologie e dell’architettura del paesaggio - mira a diventare anche luogo di progettazione condivisa, formazione, internazionalizzazione e dialogo tra impresa, istituzioni e progettisti. Questa, in sintesi, è Greenitaly, in programma dal 15 al 17 Ottobre 2025 al Palaverdi, spazio multifunzionale di Fiere di Parma in parziale concomitanza con Mercanteinfiera Autunno (11-19 Ottobre), il maggior evento in Europa per il settore art&antiques.
«Greenitaly nasce per essere molto più di una fiera», spiega Gloria Oppici, Brand Manager della manifestazione. «Vogliamo creare in Italia uno spazio di confronto concreto tra il comparto produttivo del florovivaismo, i progettisti, le imprese che realizzano i giardini, le istituzioni e i territori. Al centro ci saranno temi cruciali come gli investimenti pubblici per il verde, i modelli di forestazione urbana, le prospettive economiche del settore e la nuova domanda di competenze legata alla transizione ecologica. La formazione sarà uno dei fili conduttori dell’evento: senza nuove competenze non c’è futuro. Il nostro obiettivo è attirare professionisti, giovani tecnici e operatori specializzati, offrendo strumenti, contenuti e connessioni utili per costruire una filiera davvero solida, internazionale e sostenibile, e un'occasione per fare rete».
PER SAPERNE DI+
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»