Maestri Fioristi e floral designer: a Euroflora 2025 i più bei nomi della scena nazionale e mondiale
L’attesissima floralie, a Genova dal 24 Aprile al 4 Maggio, accoglierà un parterre di maestri fioristi e floral designer di fama pronti a incantare e meravigliare il pubblico con la loro arte, le ultime tendenze del wedding e la sfilata di moda Fiori di Stile. Il piano superiore del Padiglione Jean Nouvel sarà il regno dei fiori recisi, composizioni floreali e bonsai

A Euroflora 2025 (Genova, 24 Aprile-4 Maggio) sono attesi alcuni tra i più importanti maestri fioristi e floral designer nazionali. Federico Silvestri, wedding planner e flower designer, fresco vincitore della medaglia d’oro al Concorso Internazionale di Bouquet di Montecarlo 2024 per la categoria tavola, sarà protagonista con tre creazioni esclusive: un sontuoso addobbo per l’inginocchiatoio nuziale, una mise en place per la cena di gala di Euroflora 2025 e una composizione che celebra la bellezza del fogliame e degli ortaggi. Silvestri rimarcherà l’importanza dei fiori nel matrimonio durante la conferenza “L’importanza dei Fiori nel Matrimonio" in programma il 25 Aprile alle 16.30 all’Arena Roverella (Padiglione Blu, piano terra), arricchita da un suggestivo tableau vivant con abiti a tema floreale curato dalla sartoria Grimaldi di Genova. Sempre venerdì 25 aprile, dalle 14 alle 16, l’Arena Tamerice (Padiglione Blu, primo piano) si trasformerà in un atelier di meraviglie grazie alle creazioni dei maestri in arte floreale e floral designer di Federfiori, Fabrizio Panone e Silvano Erba.
Un autentico veterano di Euroflora, presente dal 2001, Francesco Bannini guiderà la Collettiva dei Fioristi Liguri in un suggestivo spazio giardino al primo piano del Padiglione Blu. Tra i nomi più in vista, Marina Bulatova giudice internazionale e fondatrice della prima scuola russa, protagonista di numerosi appuntamenti: giovedì 24 Aprile dalle 15, con Marco Rogora terrà il workshop “Eco Style: Composizioni con rattan ed altri elementi, non floreali, ecosostenibili”; venerdì 25 Aprile svelerà le infinite possibilità della carta nell’arte della composizione, mentre sabato 26 offrirà ai visitatori di Euroflora l’occasione di assistere a una dimostrazione dal vivo di tecniche e segreti dell’arte floreale.
Giovedì 1 Maggio sarà la volta di Aleksandra Petrova con un evento dedicato alla scoperta dei fiori edibili: tecniche di coltivazione, utilizzi in cucina e idee creative per decorare con gusto. Si chiuderà giovedì 4 Maggio, con Francesco Bannini che guiderà i partecipanti nella creazione di composizioni di grande impatto visivo.
Nel giardino Piccoli Pensieri, affacciato sul Waterfront di Levante (Padiglione Jean Nouvel, primo piano), la floral designer Laura Torre, con vent’anni di esperienza nel wedding, proporrà il suo allestimento con una stilizzata chiesa romanica impreziosita da elementi marini evocativi.
I fioristi aderenti a AFFI (Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani), in un’area giardino al primo piano del Padiglione Jean Nouvel, esibiranno un ampio assortimento di fiori recisi, provenienti dalle migliori produzioni florovivaistiche italiane. La sfida è quella di utilizzare un innovativo sistema di refrigerazione dei fiori, capace di far durare i fiori per tutti gli undici giorni della rassegna, in una ottica di sostenibilità. Venerdì 2 maggio, all’arena Roverella, in esclusiva per il grande pubblico di Euroflora, la presentazione di un nuovo marchio.
Sempre al primo piano del Padiglione Jean Nouvel, Federfiori, la Federazione Nazionale dei fioristi italiani aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, allestirà un autentico palcoscenico per i visitatori di Euroflora, mostrando come i fiori possano diventare veri propri elementi di design, personalizzazione e innovazione. Da non perdere infine, martedì 29 Aprile, arena Roverella, dalle 11 alle 13, la sfilata di moda Fiori di Stile: le abili mani dei laboratori sartoriali dell’Istituto Duchessa di Galliera – Fondazione F.U.L.G.I.S. trasformeranno materiali di recupero in originali creazioni ispirate all’effimera bellezza dei fiori, in un’affascinante sinfonia di riuso e stile.
GENOVA, 24 Aprile - 4 Maggio
EUROFLORA
(P-q) 13ª Esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale - Floralies
GENOVA, nuovo Waterfront di Levante (ex Quartiere fieristico)
INFO: Porto Antico di Genova S.p.A., tel. 010 2485711 - www.euroflora.genova.it
| ARTICOLI CORRELATI |
Tutti gli eventi di Euroflora 2025
Euroflora 2025 si presenta: ecco la fotografia degli spazi espositivi
Giardini: selezionati i progetti del concorso Ars Urbana da realizzare a Euroflora 2025