Stampa questa pagina

Composizioni in vaso: a Natale la Poinsettia incontra la perfezione del cerchio

Regalano bellezza e trasmettono un messaggio profondo le quattro proposte di Stars for Europe che uniscono la Stella di Natale alla forma geometrica del divino

af 2024 Poinsettia Cosy Cottage Charm min

 

Di piante fortemente simboliche come la Poinsettia non ne esistono molte: basta nominarla per pensare subito «È Natale!». Già, ma quale Natale? Tra le tante proposte di stile (elegante, campestre, vintage…) offerte anche per quest'anno dalla campagna di promozione europea Stars for Europe, ne abbiamo selezionate quattro che secondo noi rimandano al significato originario della festività, cioè alla celebrazione della venuta di Gesù sulla Terra.

Ciò che accomuna queste composizioni, infatti, è che le Stelle di Natale in vaso (non recise) sono contenute in forme circolari. E il cerchio, come spiega lo studioso Michel Feuillet nel saggio “Simboli cristiani”, è la figura geometrica perfetta, disegnata con un'unica linea; non ha né principio né fine ed è impossibile da misurare con precisione assoluta. «Tali caratteristiche», scrive, «fanno del cerchio un simbolo di Dio, contrapposto al quadrato, che è misurabile e definito da quattro angoli, rispeсchiando per questo la realtà terrena».

 

 CLICCARE SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE

 

Per altre creazioni con le più belle varietà di Poinsettia made in Europe è possibile consultare il sito sfe-trade.com, dedicato ai professionisti (ibridatori, coltivatori, rivenditori, fioristi), e il blog starsforeurope.com, rivolto al pubblico. A proposito di consumatori, rimandiamo a un altro nostro articolo (ilfloricultore.it) per una sintesi dei consigli di cura domestica.

Francesca Trabella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 


 

  ARTICOLI CORRELATI

 

tb poinsettia flor de pascqua foto copyright Stars for Europe minPerché gli spagnoli chiamano la Poinsettia “Flor de Pascua”?

 

 

 

 


 

stella nataleLa vera storia della Stella di Natale

 

 

 


 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 


Francesca Trabella

Giornalista da vent'anni, nel mondo del verde dalla nascita. Ho iniziato come ghost-writer per mio padre, il compianto paesaggista Emilio, per poi intraprendere la mia strada, che mi ha portato dagli studi di lingue alle rubriche di giardinaggio pratico e di psicologia per i periodici femminili, fino alle prestigiose pagine de Il Floricultore, per il quale mi metto in gioco in particolare su trend, marketing e personaggi

 

 >> La redazione de Il Floricultore <<

Ultimi da Francesca Trabella

Articoli correlati (da tag)