Stampa questa pagina

Garden center: Donetti lascia la presidenza di AICG e un nuovo Consiglio direttivo si insedia

Durante il Convegno nazionale 2025 dell’Associazione Italiana Centri Giardinaggio sono state rinnovate le cariche del Consiglio Direttivo. A quest’organo il compito di nominare il successore del presidente il prossimo Marzo

convegno aicg 2025 min

Un momento del convegno nazionale 2025 di AICG dal titolo "Naturalmente coltiviamo innovazione" con oltre 230 partecipanti

 

Dal 14 al 16 Gennaio 2025 si è svolto a Bolzano il 13° Convegno nazionale di AICG-Associazione Italiana Centri Giardinaggio, dal titolo “Naturalmente coltiviamo innovazione”. Gli oltre 230 partecipanti hanno potuto ascoltare sei relatori ospiti, visitare cinque tra aziende produttrici e garden center altoatesini e partecipare a una tavola rotonda.

L’evento è stato anche occasione per i Soci di riunirsi in assemblea generale e di rinnovare le cariche del Consiglio Direttivo 2025-2027, il quale risulta composto da Nadia Cavinato (Garden Cavinato - Arsego di San Giorgio delle Pertighe, PD), Silvano Girelli (Flover - Verona), Mara Maschi (Idea Verde Maschi - Cremona), Davide Michelini (Floricoltura Michelini - Borghetto Santo Spirito, SV), Vittore Nicora (Nicora Garden - Varese), Andrea Orlandelli (Valle dei Fiori - Mantova), Enrica Raganato (Il Germoglio Soc. Coop. - Salzano, VE), Fabiola Rappo (Viridea), Paolo Roagna (Roagna Vivai - Cuneo), Emanuele Simeoli (Sime Garden – Quarto, NA), Andrea Zannoni (Zannoni Garden - San Lorenzo Nuovo, VT).

convegno aicg 2025 schullina donetti min

Martina Schullian, Past President ICGA International Garden Center Association e Stefano Donetti presidente dimissionario di Aicg

 

Al Consiglio spetta il compito di nominare il presidente che sostituirà Stefano Donetti, dimissionario dopo sei anni di lavoro tanto intenso quanto proficuo. «Lascio un'associazione forte e in salute, arricchita da numerosi progetti che hanno contribuito alla crescita formativa e al consolidamento della rappresentanza delle aziende associate», ha dichiarato.

«Durante questi anni abbiamo affrontato insieme sfide importanti, come il difficile periodo della pandemia, che però ha rafforzato la nostra coesione e il senso di appartenenza». Tra i risultati raggiunti, Donetti ha tenuto a menzionare l'istituzione del percorso di ITS - Istruzione Tecnologica Superiore per la gestione di garden center, che Il Floricultore ha trattato diffusamente sul numero di Gennaio-Febbraio 2024: «Questo progetto rappresenta un punto di eccellenza per il nostro settore, essendo il primo corso di formazione a livello internazionale dedicato interamente alla figura del Garden Center Manager».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 


 

 

Francesca Trabella

Giornalista da vent'anni, nel mondo del verde dalla nascita. Ho iniziato come ghost-writer per mio padre, il compianto paesaggista Emilio, per poi intraprendere la mia strada, che mi ha portato dagli studi di lingue alle rubriche di giardinaggio pratico e di psicologia per i periodici femminili, fino alle prestigiose pagine de Il Floricultore, per il quale mi metto in gioco in particolare su trend, marketing e personaggi

 

 >> La redazione de Il Floricultore <<

Ultimi da Francesca Trabella

Articoli correlati (da tag)