|
IN QUESTO NUMERO n. 7-8 | LUGLIO-AGOSTO 2018
|
| FATTI & NOTIZIE |
|
6 - Fiori eduli sempre più protagonisti
8 - Petunie OGM: a che punto siamo di Michele Mauri L’intervento delle associazioni di settore presso il ministero dell’Ambiente ha sortito una lista aggiornata delle varietà escluse dal commercio
|
| WORLD WIDE GREEN di Mariangela Molinari |
|
10 - Mappato il DNA della rosa, possiede 44.000 geni, più dell’uomo Garden Center: 5 dritte per fare tornare i clienti Piante pollinator-friendly: perchè (non) si comprano
11 - In Usa i florovivaisti investono in automazione
12 - In Olanda debutta “Breeding Accel” I frassini europei sono in pericolo Mercato tedesco: ornamentali in flessione 8,6 miliardi di Euro nel ’17
13 - In Germania un fungo minaccia aceri e persone |
| RIFLESSIONI TRA I FIORI |
|
13 - Plumeria, il sogno polinesiano di Anny Pellecchia Detto anche Frangipane, in onore del nobile romano che ne “catturò” la fragranza, è il fiore che impreziosisce le collane di benvenuto tahitiane, le stesse che incorniciarono l’amore tra Marlon Brando e la bellissima Tarita Teriipia |
| ARTE FLOREALE |
|
16 - Stile bohémien per il giorno del sì a prova di favola di Mara Turra La cinquecentesca Villa Ca’ Conti a Granze (PD) ha ospitato il 19 e 20 giugno la 13ª edizione del Master Nazionale Matrimonio della Scuola Formazione Fioristi. Gli interni regali e il lussureggiante giardino sono stati la cornice perfetta dell’evento ispirato al tema bohémien. I Maestri hanno proposto composizioni, bouquet e corsage di tendenza, in un perfetto connubio di buon gusto, eleganza e ricercatezza dei materiali |
| AZIENDE & PRODOTTI |
|
22 - In vetrina
23 - Porte Aperte all’arcobaleno di Francesca Trabella Colori, colori e ancora colori. Quest’anno il tradizionale appuntamento con le principali aziende altoatesine di giovani piante – Psenner, Lazzeri e Planta – si è rivelato un’esultanza di sfumature all’insegna della passione per il bello
32 - FlowerTrials ’18, il nostro photobook di Ester Nunziata
|
| DIFESA DELLE COLTURE |
|
38 - L’efficacia dei microrganismi nella lotta integrata - PARTE 3 di Rose Buitenhuis e Michael Brownbridge In natura, insetti e acari sono comunemente infettati e uccisi da funghi, batteri, virus e nematodi presenti nell’ambiente. Oggi è possibile riprodurre questi microrganismi, che grazie a innovative formulazioni sono messi a disposizione dei coltivatori |
| SCIENZA & TECNICA |
|
44 - Riscaldamento colture protette: stato dell’arte e prospettive di Chiara Terrosi Migliorare l’efficienza energetica degli impianti, risparmiare e inquinare meno: oggi non solo è possibile, ma anche doveroso. Per innovare però occorrono metodo ed esperienza. I risultati di un’indagine condotta dal CREA nelle aziende toscane |
| PAROLA DI CONSULENTE |
|
48 - Produrre o acquistare? di Franco Spinelli Make or Buy: una scelta di carattere strategico in azienda, che investe l’organizzazione, la qualità e il trattamento fiscale |
| IN LIBRERIA |
|
50 - LAB Girl Il catalogo delle donne valorose Strana enciclopedia vegetale
51 - Se l’Italia è il mio giardino Tetti verdi e giardini pensili |
| ANNUNCI ECONOMICI |
| AGENDA DEL FLORICULTORE |
