|
IN QUESTO NUMERO
n. 1-2 | GENNAIO-FEBBRAIO 2019
|
| FATTI & NOTIZIE |
|
6 - Da concorso a marchio: Comuni fioriti ora certifica la qualità dell’ambiente di vita di Michele Mauri L’iniziativa lanciata quindici anni fa da Asproflor attesterà l’impegno delle amministrazioni attente al buon vivere e all’accoglienza turistica |
| WORLD WIDE GREEN di Mariangela Molinari |
|
10 - Olanda: record per l’export, ma incombe la Brexit
10 - ApéroFleurs: bouquet mini, effetto maxi per gli acquisti d’impulso
10 - Dagli studi di Darwin al DNA: la Primula vulgaris non ha più segreti
11 - Che fine farà il mercato delle orchidee in Europa?
12 - UK: guerra al Rose Rosette Disease
12 - Germania, poinsettie: chi paga i rincari energetici?
12 - Xylella: bloccare il commercio di ulivi non è la soluzione
13 - Spagna: bene export e consumi interni di piante e fiori |
| MERCATI |
|
14 - Florovivaismo: su il mercato globale, bene anche l’Italia Tutti gli ultimi dati sulla produzione florovivaistica e sul mercato del giardinaggio confermano un trend positivo. Piante e fiori si affermano asset strategici dell’economia sostenibile. Anche nel nostro Paese, dopo anni di contrazione, il comparto è tornato a salire. C’è di più: una ricerca svolta da Euromonitor International, che sarà presentata a Myplant (Fiera Milano, 20-22 Febbraio), indica proiezioni di crescita costante nelle vendite per i prossimi quattro anni. Riuscirà il gardening a diventare il nuovo food? |
| TREND & MARKETING |
|
16 - Trend 2019 di Francesca Trabella Da questo numero presentiamo una panoramica delle prossime tendenze che guideranno il mercato. Si parte con il Soft Landing, ma tenetevi ugualmente forti |
| GREEN GENERATION |
|
22 - Il segreto di Christina: «America prima di tutto» di Michele Mauri Il sogno a stelle e strisce in un bouquet. È questa la storia di Christina Stembel, 40enne dell’Indiana che in pochi anni ha portato al successo una società di fiori e-commerce puntando su innovazione, prodotti nazionali e etica del lavoro |
| FIERE & MOSTRE |
|
26 - IPM 2019, la Green Economy in versione davvero verde di Francesca Moscatelli Prodotti bio, ottenuti in modo sostenibile e capaci di resistere ai cambiamenti climatici, e-commerce e tanta positività. Sono queste le parole chiave emerse da IPM 2019 |
| RIFLESSIONI TRA I FIORI |
|
di Anny Pellecchia Originaria dell’Africa australe, questa pianta dà il meglio di sé in ambienti caldi e secchi. Tenace e multiforme, affascina per il suo aspetto esotico, ma si adatta bene anche al clima mediterraneo italiano |
| AZIENDE & PRODOTTI |
|
38 - Poinsettie ’19, Psenner schiera i campioni
40 - Novità in casa Selecta one |
| BENEFICI PIANTE |
|
44 - Più verde in città per bambini più sani Un’indagine svolta a Palermo rileva un incremento dei sintomi respiratori e oculari fra i piccoli che vivono in aree urbane altamente cementificate e lontani da parchi e giardini |
| SCIENZA & TECNICA |
|
46 - Crisantemi recisi: così durano di più di Gianluca Burchi, Maria Castellani, Domenico Prisa, Shimon Meir I test condotti presso la Cooperativa Flora Toscana e il CREA di Pescia dimostrano che con un adeguato trattamento post-raccolta è possibile ritardare l’ingiallimento degli steli e delle foglie prima e dopo la vendita |
| PAROLA DI CONSULENTE |
|
52 - La floricoltura “snella” di Franco Spinelli Grazie al metodo “Lean Thinking” è possibile rivoluzionare in breve tempo la propria azienda rendendola essenziale, efficace e competitiva |
| IN LIBRERIA |
|
56 - Giardinosofia 57 - All you seed is love Ho un giardino Flora analitica della Toscana |
| ANNUNCI ECONOMICI |
| AGENDA DEL FLORICULTORE |
