Napoli, presentata GreeNApp, guida digitale a parchi e giardini

È finalmente disponibile l’applicazione progettata con lo spirito di un videogioco per favorire – soprattutto tra i giovani – la conoscenza di tutto il verde presente nelle dieci Municipalità del capoluogo campano

gp napoli green app greenapp parchi turismo verde min

 

Si chiama GreeNApp il nuovo strumento progettato dal game designer Fabio Viola, già ideatore del videogioco “Father and Son” del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, per favorire la conoscenza dei parchi e dei giardini presenti nelle dieci Municipalità del Comune di Napoli, promuovere nuovi stili di vita e sviluppare un senso civico green. E siccome i destinatari sono innanzitutto i giovani, l’Associazione Premio GreenCare – promotrice dell’iniziativa – ha pensato di ricorrere a uno strumento e un linguaggio a loro familiare. Difatti la nuova applicazione ammicca al mondo del gioco interattivo. «Una novità assoluta nello scenario internazionale», commenta Benedetta de Falco, presidente di Premio GreenCare. «Speriamo di vincere la sfida di quest’App per il verde cittadino e confidiamo che tanti giovani vogliano mettersi in discussione e partecipare giocando».

 

 

GreeNApp è un invito alla scoperta di tre milioni di metri quadrati di verde cittadino: 12 parchi distribuiti nelle dieci Municipalità di Napoli (Orto Botanico, Parco di Re Ladislao, Parco Massimo Troisi, Parco Robinson – Mostra d’Oltremare, Parco Salvatore Costantino, Parco San Gaetano Errico, Parco Virgiliano, Parco Viviani, Real Bosco di Capodimonte, Villa Comunale, Villa Floridiana); 12 quiz con 60 domande; 24 punti di interesse storico-artistici, oltre 20 specie di piante più diffuse provenienti da cinque continenti, 30 mila utenti stimati.

Sylvain Bellenger, direttore generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, è stato il primo a cimentarsi con i quiz proposti dall’App a margine dell’evento di presentazione del progetto. «L’educazione del verde è un tema centrale e giocare con l’applicazione presentata da GreenCare aiuta i ragazzi a capire che un giardino è un pezzo di storia, vita e cultura».

GreeNApp, presentata nel corso di un convegno formativo promosso con l’Ordine dei Giornalisti della Campania dal titolo “L'innovazione nel green: per un nuovo modo di vivere il verde” è scaricabile gratuitamente sui device Apple e Android.

© RIPRODUZIONE RISERVATA


  ARTICOLI CORRELATI

 

gp giardini campania felix mappa 01 minGreen Map of Campania Felix: parchi e giardini della Campania in una mappa tascabile

 

Dopo la Green Map of Naples varata un paio di anni fa, ora arriva la carta dedicata a tutte le cinque province campane con bellezze verdi da far perdere il fiato. In distribuzione 25 mila copie gratuite

 


 

gp greenap minGreeNApp, tutto il verde pubblico di Napoli a portata di smartphone

Un'applicazione progettata con lo spirito di un videogioco per favorire – soprattutto tra i giovani – la conoscenza dei parchi e giardini presenti nelle dieci Municipalità del capoluogo campano

 

 


Calendario fiere mostre articoli

 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 


 

il floricultore campagna abbonamenti min

 


 

banner speciale legge florovivaismo banner min

 

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min