FORMAZIONE - Al via i corsi brevi 2025 della Fondazione Mach

Il nuovo ciclo promosso dal Centro Istruzione e Formazione FEM affronta svariati temi, dalla stabilità delle piante alla gestione dei tappeti erbosi, dalle problematiche idriche alla realizzazione di tetti verdi, ed è fortemente orientato alla sostenibilità ambientale, alla cura e alla valorizzazione del territorio

form fem corso verde min

 

La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (TN) dà avvio a un ricco calendario di corsi riguardanti il verde. I percorsi promossi dal Centro Istruzione e Formazione sono rivolti a chi già opera in questo ambito, ma anche a chi vi si vuole avvicinare. Le attività di studio prevedono attività pratiche e uscite sul territorio.

“La perizia fitopatologica-strutturale di un albero urbano: occhi, strumenti, relazione tecnica” è il titolo del primo corso che si svolgerà il 30 e 31 Gennaio: due giornate dedicate all’arboricoltura, nello specifico alle valutazioni di stabilità delle piante in contesti urbani.

form fem lezione arboricoltura  tomografia arborea min

Il secondo momento formativo “La gestione sostenibile del tappeto erboso” si svolgerà a Febbraio (20, 21, 27 e 28) ed è destinato a chi si occupa della cura dei prati e desidera approfondire conoscenze e competenze per avviare una gestione indirizzata alla sostenibilità ambientale, connotata da un minor impiego di prodotti di sintesi e una riduzione del fabbisogno idrico.

L’offerta prosegue fino a fine anno con questi altri corsi:

– “Principi di tecniche nel fuori suolo su substrato e in idroponica” ad Ottobre (35 ore);

– “La gestione di problematiche idriche, opportunità nel settore del verde, realizzazione di rain garden & dry garden” tra Ottobre e Novembre (21 ore);

– “La realizzazione di tetti verdi e verde pensile” a Novembre (21 ore);

– “Corso per l’adeguamento allo standard formativo e professionale del Manutentore del Verde” da Novembre 2025 a Giugno 2026 (circa 190 ore);

– “Dalla scelta varietale all’impianto di un albero ornamentale” a Dicembre (8 ore);

– “La gestione post impianto e potatura di allevamento di un albero ornamentale” a Dicembre (8 ore).

 

Tutti i dettagli dei corsi al seguente link Corsi/Corsi-Post-Diploma

 

PER SAPERNE DI+

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. 0461 615783

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min