>>>
  • Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene
  • INPS sostiene il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”
  • Principio attivo: Natura
  • A Montecitorio il 28 Ottobre 2025 un Convegno dedicato ai paesaggi rurali storici d'Italia
  • Il nuovo numero de Il Floricultore di Settembre-Ottobre 2025 è arrivato
  • Rose e Royals, l’accoppiata vincente nel segno della beneficenza
Ottobre 25, 2025
  • CHI SIAMO |
  • ABBONAMENTI |
  • NEWSLETTER |
  • CONTATTI |
IlFloricultoreIlFloricultoreIlFloricultore
magniplast
  • Home
  • RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • DAL 1964
    • ABBONAMENTI
    • SOMMARIO ULTIMO NUMERO
    • ARCHIVIO
    • COPIA OMAGGIO
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • FATTI & NOTIZIE
    • TREND & MARKETING
    • IN NEGOZIO
    • ARTE FLOREALE
    • BENEFICI PIANTE
    • FIERE & MOSTRE
    • MERCATI
    • DIFESA DELLE COLTURE
    • FORMAZIONE
    • AZIENDE & PRODOTTI
    • TACCUINO BOTANICO
    • GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO
    • PAROLA DI CONSULENTE
    • RIFLESSIONI TRA I FIORI
    • LO SCAFFALE
    • APPROFONDIMENTI
    • PHOTO GALLERY
    • GARDEN CENTER
  • FLORPAGINE
    • PIANTE & FIORI
    • ATTREZZATURE PRODOTTI & SERVIZI
  • AGENDA
    • CALENDARIO FIERE & MOSTRE
    • EXHIBITIONS CALENDAR PAGE
    • APPUNTAMENTI NEWS
  • CHI CERCA TROVA
    • Piante & Fiori
    • Attrezzature, Prodotti & Servizi
    • Lavoro Offerte & Richieste
    • Aziende, Case & Terreni
    • Formazione Corsi & Borse di Studio
  • MEDIA
    • Photogallery
    • Video
ICL
Banner_M2
LAZZERI
Banner_M5
Myplant
Termotecnica Pericoli

Totale: 40 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. Meraviglia al Parco Giardino Sigurtà: 100 mila tulipani colorano l’autunno
(GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO)
... verde Normalmente questa è la stagione della messa a dimora dei bulbi di tulipano, ma al Parco Giardino Sigurtà si possono ammirare già in fiore [Foto: Bruna Zavattiero]   Il Parco Giardino ...
Creato il 01 Ottobre 2025
2. Verde pubblico: in autunno si gioca la partita per le bulbose a fioritura primaverile
(GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO)
... di creare comunità e di responsabilizzare i cittadini alla cura del bene pubblico. Per quanto riguarda i bulbi primaverili per antonomasia, i Tulipani, bisogna sapere che la maggior parte delle specie ...
Creato il 23 Settembre 2025
3. Con Orticolario 2025 alla riscoperta dell’Eden
(FIERE & MOSTRE)
... bulbi, bacche, germogli e cortecce di tali piante hanno definito l’alimentazione originaria su cui si sono fondate le civiltà e rappresentano un legame antico fra l’uomo e la natura, oltre a essere considerate ...
Creato il 12 Giugno 2025
4. Largo al Ranuncolo, Bulbo estivo dell’Anno 2025
(TACCUINO BOTANICO)
... iBulb, all]   Anche per il 2025 iBulb, programma di relazioni pubbliche promosso dall’unione olandese dei vivaisti e dei produttori di bulbi da fiore Royal Anthos, incorona una specie “Bulbo estivo ...
Creato il 11 Aprile 2025
5. Parco Giardino Sigurtà: riapre l’8 Marzo ed è subito Tulipanomania
(GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO)
... primi bulbi in autunno; due appuntamenti con Sabato d’Artista, il 29 Marzo e il 12 Aprile 2025, che coinvolge appassionati di disegno e pittura per immortalare questa favolosa fioritura; challenge social ...
Creato il 05 Marzo 2025
6. L’Ufficio Olandese dei Fiori continuerà a occuparsi della promozione collettiva del settore
(TREND & MARKETING)
... dai coltivatori di fiori recisi e di piante da appartamento che rispondono a determinati requisiti. I produttori di alberi, bulbi e piante da esterno non saranno invece coinvolti, in quanto gran parte ...
Creato il 13 Dicembre 2024
7. BULBI, piantagioni lungimiranti per i bombi che verranno
(TACCUINO BOTANICO)
L’autunno è tempo di messa a dimora delle bulbose a fioritura primaverile, preziose alleate di questi insetti impollinatori. Le indicazioni più recenti della Royal Horticultural Society BULBI, piantagioni ...
Creato il 14 Ottobre 2024
8. Bulbo dell’anno: una primavera regale si prepara in autunno con la Fritillaria
(TACCUINO BOTANICO)
... di vistosi fiori penduli di colore giallo, arancione o rosso, che tra Aprile e Maggio sboccia in cima a robusti steli alti in media un metro. I bulbi della Fritillaria imperialis sono inconfondibili: ...
Creato il 13 Settembre 2024
9. Dialogo fra generazioni: è la sfida del Garden Festival d’Autunno 2024
(IN NEGOZIO)
... tecniche e consigli pratici per il giardinaggio in autunno. Come preparare il terreno, piantare bulbi autunnali e curare le piante. Di che generazione sei? Attività e consigli di giardinaggio specifici ...
Creato il 26 Agosto 2024
10. IL FLORICULTORE ed. LUGLIO-AGOSTO 2024
(Archivio Rivista)
... a Buddleya, lauroceraso e Paulownia  6 - Paesi Bassi: più spazio ai bulbi (anche bio +200%)  6 - Rododendro: scoperti i geni chiave del colore  8  - Giardinaggio: toccasana per il diabete    8 ...
Creato il 24 Luglio 2024
11. Calle in technicolor per la Festa della Mamma
(ARTE FLOREALE)
Questa bulbosa è così bella che ne basta un singolo stelo per stupire la “donna del giorno” (ma un bouquet, una composizione o un vaso sono ancora meglio). In ogni caso, occhio ai colori! Calle in technicolor ...
Creato il 10 Maggio 2024
12. Il bulbo estivo del 2024 è il Lilium asiatico
(TACCUINO BOTANICO)
iBulb, organizzazione olandese impegnata a promuovere il settore dei bulbi da fiore, ha scelto questo gioiello esotico un tempo presente soprattutto in vaso, oggi sempre più diffuso anche in giardino. ...
Creato il 10 Marzo 2024
13. Piante di ieri e di oggi: a scuola di storia, teoria e pratica nel Giardino Botanico Medievale di Torino
(GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO)
... musei della città. Le due date iniziali, 11 e 25 Ottobre, sono dedicate a lezioni pratiche en plein air: la prima ha come titolo “Piante e bulbi per il giardino d’autunno”, la seconda “Le migliori tecniche ...
Creato il 09 Ottobre 2023
14. Autunno, è tempo di piantare i BULBI primaverili. Istruzioni per l'us
(IN NEGOZIO)
...  Autunno, è tempo di piantare i BULBI primaverili   Cosa occorre fare per avere un giardino fiorito già all’inizio della prossima primavera: alcuni accorgimenti da osservare e le informazioni da ...
Creato il 05 Settembre 2023
15. Pasqua 2023: il Papa potrà dire di nuovo “Grazie dei fiori, Olanda!”
(ARTE FLOREALE)
... e da Anthurium, Crisantemi, Delphinium e fronde. Le aziende del distretto dei bulbi  da fiore Unex Inc., Roma Nova e W. Oskam & Zn. BV giocano un ruolo fondamentale con tulipani e narcisi che andranno ...
Creato il 24 Marzo 2023
16. Florovivaismo Italiano, 2021 da record
(MERCATI)
... 2021 il valore complessivo della produzione europea, compresi i bulbi e le piante da vivaio, è stato di circa 20 miliardi di euro, dei quali quasi 7 miliardi di euro prodotti nei Paesi Bassi. Il valore ...
Creato il 16 Gennaio 2023
17. SCORPIONE (23 Ottobre - 22 Novembre) - Lo zodiaco dei fiori da bulbo: EREMURUS
(IN NEGOZIO)
Un fiore da bulbo per ogni segno zodiacale: caratteristiche e curiosità in comune. Un'idea originale per promuovere questi fiori nel punto vendita LO ZODIACO DEI FIORI DA BULBO   SCORPIONE 23 Ottobre ...
Creato il 26 Ottobre 2022
18. Bulbo dell’anno: tocca al Tulipano botanico
(TACCUINO BOTANICO)
... fiori a disposizione   [Foto: iBulb, all]   L’organizzazione olandese iBulb, impegnata a promuovere il settore dei bulbi da fiore, ha eletto il tulipano domestico quale bulbo dell’anno. Piccoli ...
Creato il 10 Ottobre 2022
19. Guida alle piante pericolose per uomini e animali domestici
(TREND & MARKETING)
... precise linee guida per una corretta (e volontaria) cartellinatura di piante, bulbi e semi delle specie e varietà pericolose, che presentino parti tossiche e producano gravi sintomi, come allergie cutanee, ...
Creato il 26 Settembre 2022
20. Piante & Fiori
(Piante e Fiori)
... Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.fratellimorotti.it BULBI: commercializzazione di Lilium asiatici, orientali, L. A. ibridi, OT; tulipani; Iris; Zantedeschia; tuberose; Liatris; Curcuma. COOP. SANTA RITA ...
Creato il 10 Settembre 2022
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Logo IlFloricultore

IL FLORICULTORE rivista “storica” del florovivaismo italiano, la prima, fondata nel 1964 da Bruno Nunziata

 T. +(39) 045 9786014

 info@ilfloricultore.it

       

© Copyright IL FLORICULTORE - All Rights Reserved. Sito web (senza periodicità). AGRITAL EDITRICE - P. IVA IT-03209690134
  • Privacy policy
  • Informativa cookie
  • Abbonamenti
  • Contatti

JoomBall - Cookies

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, clicca qui.

Accetto

Cookie policy

Informazioni sui cookie

 

  • Home
  • RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • DAL 1964
    • ABBONAMENTI
    • SOMMARIO ULTIMO NUMERO
    • ARCHIVIO
    • COPIA OMAGGIO
    • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
    • CONTATTI
  • NOTIZIE
    • FATTI & NOTIZIE
    • TREND & MARKETING
    • IN NEGOZIO
    • ARTE FLOREALE
    • BENEFICI PIANTE
    • FIERE & MOSTRE
    • MERCATI
    • DIFESA DELLE COLTURE
    • FORMAZIONE
    • AZIENDE & PRODOTTI
    • TACCUINO BOTANICO
    • GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO
    • PAROLA DI CONSULENTE
    • RIFLESSIONI TRA I FIORI
    • LO SCAFFALE
    • APPROFONDIMENTI
    • PHOTO GALLERY
    • GARDEN CENTER
  • FLORPAGINE
    • PIANTE & FIORI
    • ATTREZZATURE PRODOTTI & SERVIZI
  • AGENDA
    • CALENDARIO FIERE & MOSTRE
    • EXHIBITIONS CALENDAR PAGE
    • APPUNTAMENTI NEWS
  • CHI CERCA TROVA
    • Piante & Fiori
    • Attrezzature, Prodotti & Servizi
    • Lavoro Offerte & Richieste
    • Aziende, Case & Terreni
    • Formazione Corsi & Borse di Studio
  • MEDIA
    • Photogallery
    • Video