Brexit, procedure per l’export di piante e prodotti vegetali in GB nel 2021
I link utili per gli approfondimenti
Da quest’anno la Gran Bretagna, esclusa l’Irlanda del Nord, non fa più parte del territorio dell’Unione Europea, pertanto la circolazione delle merci è soggetta a controllo doganale. Sul numero di Gennaio-Febbraio 2021 de IL FLORICULTORE sono state riassunte le linee guida per gli operatori florovivaistici per continuare gli scambi. Qui una serie di link utili per gli approfondimenti
Export in UK:
https://www.ice.it/it/mercati/regno-unito/brexit-pillole-gli-esportatori-italiani
Verificare se si è in possesso di un codice EORI valido:
https://ec.UEropa.UE/taxation_customs/dds2/eos/eori_validation.jsp?Lang=it
Informazioni generali su import/export di piante e prodotti vegetali in UK
• https://www.gov.uk/government/collections/importing-and-exporting-plants-and-plant-products
• https://planthealthportal.defra.gov.uk/UE-exit-guidance/
Liste di piante e prodotti vegetali:
• High priority plants and plant products assets.publishing.service.gov.uk
•Regulated / Regulated and Notifiable planthealthportal.defra.gov.uk/Regulated-Goods-April.pdf
• che non possono essere introdotti in GB legislation.gov.uk/uksi/2020/1527/schedule/6/made
• che possono essere introdotti in GB solo se soddisfano particolari requisiti legislation.gov.uk/uksi/2020/1527/schedule/7/made
• esenti da controlli fitosanitari planthealthportal.defra.gov.uk/UE-exit-guidance/
Elenco dei Border Control Posts autorizzati all’ispezione di piante e prodotti vegetali