Lazzeri Agricola miete nuovi successi negli USA
A fine 2024 l’azienda ibridatrice italiana ha girato in lungo e in largo il Nord America con il Poinsettia Tour per testare sul campo la propria genetica in prova e in commercio. Risultati più che lusinghieri in tutte le tappe, rafforzati dal premio ottenuto al Poinsettia Variety Day 2024, in Iowa, nella categoria Non-Red
Sono anni che Lazzeri Agricola, impresa italiana specializzata nell’ibridazione e produzione di giovani piante, con sede storica a Merano (BZ) e moderni stabilimenti a Sabaudia (LT), esporta con successo la propria genetica negli Stati Uniti d'America e nel vicino Canada. E, come da tradizione, i vertici aziendali controllano di persona i risultati ottenuti viaggiando per il vasto continente nordamericano.
PARTENZA DALLA FLORIDA
Il "Poinsettia Tour 2024" si è svolto dal 25 Novembre al 9 Dicembre. Prima tappa da Costa Farms e Pure Beauty Farms, nel deep south degli Stati Uniti, attorno alla zona di Miami, in Florida. Quindi è stata la volta di America Farms, a Naples, nella contea di Collier, sempre in Florida, e di Young’s Plant Farm, ad Auburn, in Alabama. «È stata una grande soddisfazione osservare che alcune varietà della nostra genetica in prova, come 'Carmen', 'Gloria', 'Maestro' e 'Serena' e, per le glitter, 'Amarena Early Glitter', crescono e fioriscono bene in queste condizioni estreme», commentano in azienda. «Un Grazie a Ben, Rick e Greg per l’organizzazione e l’accoglienza».
IL GRANDE NORD
Il 27 Novembre il Ponsettia Tour si è spostato verso Nord, nel Michigan, per raccogliere il feedback di diversi growers di Poinsettie (Mast Young PLants, Henry Mast e Wenke-Millennium Greenhouses). Sotto osservazione alcune varietà di produzione commerciale come Superba nei diversi colori 'Red', 'Pink', 'Marble' e le due più conosciute 'New Glitter' ed 'Alaska'. Presenti anche varietà rosse in test come 'Aida', 'Carmen', 'Gloria' e 'Maestro'.
I due giorni seguenti sono stati trascorsi in Canada, nella zona dell’Ontario. «Ringraziamo Rob per aver organizzato il tour da diversi produttori di Poinsettie che hanno in produzione varietà della nostra genetica come 'Alaska', 'Superba New Glitter' e i diversi colori della famiglia Superba oltre alle immancabili rosse 'Carmen' e 'Maestro'. E un sincero grazie per l’accoglienza, il feedback e l’interesse dimostrato per la nostra genetica a Colonial, Bradford, Linwell, Rekker, Sring Vally e Willy’s».
Il Poinsettia Tour è proseguito con la visita da Sawaya Garden a Waterford, Ontario, Canada. «È stata la nostra prima visita da Sawaya», chiariscono i manager di Lazzeri. «Abbiamo visitato le serre dove da metà Novembre erano in corso i Poinsettia trials; era presente anche la nostra genetica con le rosse come 'Aida', 'Carmen', 'Maestro', 'Serena' e 'Superba' e naturalmente 'Alaska', che non poteva mancare. Un grazie a Mel e al suo Team per l’accoglienza e per il lavoro fatto.
Nel New Jersey, USA, da Pompton Plains, abbiamo visto una bella prova della varietà 'Carmen' e toccato con mano la soddisfazione di Phil, il produttore e venditore che ha organizzato la visita». Il 3 Dicembre, sempre nel New Jersey, precisamente a Monroeville, è stata la volta di Lucas Greenhouse. «Grazie a Joe, Jay, Piet e tutto il Team per l’accoglienza e complimenti per la qualità delle piante presentate. Le visite in serra con i venditori di Express Seed, Griffin, McHutchison e Michell’s ci hanno permesso di ricevere interessanti feedback e offrire informazioni sulle nostre recenti introduzioni di Poinsettie rosse come 'Aida', 'Carmen', 'Gloria' e 'Maestro', oltre a 'Giulia' e all’immancabile 'Alaska'».
TRIONFO AL POINSETTIA VARIETY DAY
Il 5 Dicembre appuntamento con il "Poinsettia Variety Day" da Plantpeddler a Cresco, nel Iowa. I rappresentati di Lazzeri sono stati accompagnati da Dominik e Nick di Vivero Internacional, partner di tutto questo Tour nel Nord America. L’industria della Poinsettia era presente in forze a Cresco. Le genetiche sono state presentate da Beekenkamp, Dummen Orange, Graff, InBlume, Lazzeri, Rinehart Poinsettias, Selecta One e Suntory Flowers. Più di 200 varietà commerciali sono state valutate dagli oltre 150 partecipanti.
«La giornata è stata intensa e abbiamo riscontrato forte interesse per la nostra genetica. Ci sono stati diversi concorsi, abbiamo rilasciato interviste e ogni breeder ha avuto la possibilità di parlare della propria genetica. Noi abbiamo avuto modo di presentare tre rosse, 'Aida', 'Carmen' e 'Maestro' e una novità commerciale per il Nord America, 'Giulia'. Quest’ultima è arrivata prima nel concorso riservato alle Non-Red Variety. Aggiungiamo che 4 delle nostre varietà si sono piazzate nella top 10. Alla fine è doveroso da parte nostra ringraziare Mike e la sua famiglia e i tutto il team per la splendida accoglienza e la perfetta organizzazione».
ULTIMA TAPPA E QUALCHE ANNOTAZIONE
L’ultima tappa, il 9 Dicembre 2024, da Metrolina Greenhouses, a Huntersville, North Carolina. «Ivan e il suo team ci hanno accompagnato nelle serre. Anche a tutti loro va il nostro ringraziamento per l’accoglienza e il feedback sulla nostra genetica, in particolare sulle nostre Poinsettie rosse 'Aida', 'Carmen', 'Gloria', 'Maestro' e 'Serena', oltre all’immancabile 'Superba New Glitter'».
«Per il 2024 negli Stati Uniti », commentano in conclusione i responsabili di Lazzeri, «abbiamo visto volumi stabili e un leggero aumento dei prezzi per le Poinsettie. Le dimensioni di vaso che sono andate per la maggiore sono 6-8 e 10 inch, mentre per quel che concerne il colore l’85% è rosso, circa l’8% bianco e il resto è distribuito tra le altre sfumature. Abbiamo però registrato una tendenza verso la diversificazione nei colori. Riguardo ai canali di vendita, abbiamo potuto osservare che i supermercati e i big box dominano la scena, una parte comunque passa anche attraverso i garden center indipendenti. Infine, un’annotazione interessante: negli Stati Uniti prestano molta attenzione all’imballaggio, che è considerato un valore aggiunto alle Poinsettie».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore» per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti sul settore direttamente nella tua casella di posta elettronica
>