Giardini dinverno esterna9Piscina min

 

Milano avrà i suoi “Giardini d’Inverno”

 

Verde, tecnologia, servizi e design per il nuovo progetto residenziale promosso dalla società italo-cinese China Investment e firmato dalla Caputo Partnership International

 

Verde, tecnologia, servizi e design per il nuovo grattacielo promosso dalla società italo-cinese China Investment e firmato dalla Caputo Partnership International

 

Sono iniziati i lavori per la costruzione dei Giardini d’Inverno, un edificio residenziale che sorgerà in via G. B. Pirelli 33, in una delle zone di Milano interessate da una rapida e profonda trasformazione urbanistica. Il progetto, promosso dalla società italo‐cinese China Investment, porta la firma dello studio di architettura Caputo Partnership International.

La residenza, articolata in tre corpi di fabbrica che ne definiscono il volume, si estende per 15 piani fuori terra (16 con il piano terra) e sei piani interrati, per un totale di circa 13 mila mq commerciali. Gli appartamenti saranno complessivamente 127 e di varia metratura, tutti dotati di grandi terrazzi e di serre, che saranno gli elementi distintivi dei Giardini d’Inverno.

Giardini dinverno milano esterna terrazzo min

Le 110 serre sono pensate come giardini in quota, per accogliere piante decorative e da fiore, piccoli orti domestici, arbusti, rampicanti e alberi da frutto, e possono essere personalizzati e curati, a seconda delle preferenze, in maniera autonoma o condominiale. Dotate di un sistema tecnologico di controllo della temperatura e perimetrate da un involucro di lamelle di vetro orientabili, le serre consentono l’installazione di un’ampia gamma di essenze favorendo la creazione di un microclima ideale per la crescita e lo sviluppo delle piante. Anche i terrazzi in copertura all’edificio sono destinati ad aree verdi. Il progetto prevede inoltre la riqualificazione di tutti gli spazi aperti al contorno dell’edificio con aree e corti verdi e spazi per la collettività.

Giardini dinverno milano esterna min

«Da sempre siamo innamorati dell’Italia e in particolare di Milano, una città che offre moltissime opportunità», spiega Jiaying Cai, presidente di China Investment SpA. «Ecco perché abbiamo voluto realizzare qui questo grande progetto che è e sarà completamente made in Italy. Design qualità e rispetto per l'ambiente sono le caratteristiche che distinguono l’edificio, che siamo certi potrà diventare un nuovo simbolo della città».

Una fotocamera inquadrerà l’evoluzione del cantiere per tutta la sua durata, permettendo così di seguire l'avanzamento dei lavori sul sito www.giardinidinvernomilano.it.

I lavori si concluderanno nella primavera del 2019.

 

I NUMERI DEL PROGETTO

Inizio lavori giugno 2017

15 piani fuori terra

127 appartamenti

13 mila mq commerciali

110 serre

Fine lavori primavera 2019

 

Giardini dinverno milano esterna cortile min

 


       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min