FORMAZIONE - Dal 25 Marzo a Milano Corso teorico-pratico di progettazione delle aree verdi

Previste 10 lezioni di 3 ore l’una il martedì dalle 17 alle 20. Costo di iscrizione 210 Euro. Previsti Crediti Formativi per gli Agrotecnici

form corso mi progettazione verde min

 

Parte il 25 Marzo 2025 a Milano, presso la storica scuola Arte & Messaggio di via Giusti 42, il quarto corso teorico-pratico dedicato a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze in materia di progettazione paesaggistica e ricevere un bagaglio di informazioni utili ai fini lavorativi. Col titolo di “Tipologie del verde: casi studio – progettazione” sarà tenuto da Valentina Forges Davanzati, agrotecnico specializzato in garden design presso The Royal Botanic Gardens Kew, e Nicoletta Toffano, architetto paesaggista e giornalista.

Appuntamento il martedì dalle 17.00 alle 20.00, per 10 lezioni di 3 ore l’una, un totale di 30 ore. Il costo complessivo è di Euro 210,00. Ogni lezione sarà strutturata in tre parti: una prima parte dedicata alla metodologia di progettazione, una seconda all’approfondimento di diverse tipologie di verde privato, una terza dedicata alla progettazione pratica.

Nella parte dedicata alla metodologia di progettazione verranno illustrati questi temi: definizione del concept, stesura del progetto di massima, gli impianti in un giardino, scelte vegetali, definizione delle voci di costo, sicurezza, consegna del giardino. In quella dedicata all’approfondimento di diverse tipologie di verde privato saranno presentati casi studio e fornite specifiche progettuali circa: giardino e abitazione privata, giardino che cura, giardino aziendale, giardino condominiale, giardino per strutture turistico-ricettive. Nella parte pratica ogni studente affronterà in tutte le sue fasi un progetto dedicato a una delle tipologie di giardino illustrate.

Il corso è patrocinato dal Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici di Milano-Lodi-Monza e Brianza e dalla Federazione Regionale degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati della Lombardia.

Sono previsti Crediti Formativi per gli Agrotecnici.

 

PER SAPERNE DI+

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Cell. 335 6193836 - 333 5651533

 


 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 


 

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min