Dal Big Bang a Myplant & Garden e ritorno

Dal 19 al 21 Febbraio 2025 torna a Fiera Milano Rho l'appuntamento professionale tra i più importanti del verde ornamentale: 55.000 metri quadrati interamente dedicati, oltre 800 brand presenti

 fm myplant 01 lancio min

 

Sale l’attesa per la nona edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde, appuntamento professionale tra i più importanti al mondo per le filiere del florovivaismo in programma a Fiera Milano Rho dal 19 al 21 Febbraio 2025. «Sarà un "Big Bang" tinto di verde», promettono gli organizzatori, «una esplosione di natura, vitalità, proposte, colori e innovazione».

Oltre 800 brand in fiera, 22% dall’estero, soprattutto da Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Francia, Spagna, e per la prima volta saranno in fiera aziende floricole da Ecuador e Kenya; decine di associazioni partner; 200 delegazioni di buyer e oltre 125 aziende estere accreditate in visita da 45 Paesi strategici e 5 continenti; 70 tra convegni e iniziative speciali; 150 giornalisti già accreditati. 55.000 metri quadrati sviluppati su quattro padiglioni dedicati al florovivaismo, una superficie pari a 8 campi da calcio o a 211 campi da tennis ricca di novità, prodotti e soluzioni per i 9 macrosettori merceologici di riferimento: vivai, fiori, decorazione, macchinari, tecnica, vasi, servizi, architettura ed edilizia, arredo outdoor. In più, aree esterne per barbecue e boscaioli.

Sono attesi oltre 20.000 visitatori e centinaia di buyer e delegazioni internazionali da Medio Oriente (in continuo aumento), Europa (Germania, Spagna, Bulgaria, Romania e Francia in primis), Nord America e Cina. Un mondo intero che apprezza il prodotto mediterraneo e made in Italy, così come lo ‘stile’ italiano. Ne è testimonianza la nascita di Myplant Middle East 2025, che si svolgerà a Dubai dal 15 al 17 Novembre.

 

NUMERI IN CRESCITA

Un’importante conferma arriva anche dai mercati: il florovivaismo made in Italy dovrebbe sfondare quota 3,2 miliardi di Euro nel 2024. Il dato più alto di sempre, in base alle proiezioni basate sui rilevamenti del 2024, pari a un aumento del 3,5% rispetto all’anno precedente e del 30,8% in 10 anni.

Anche i dati sulle esportazioni italiane sono incoraggianti, superando il miliardo nei primi 9 mesi del 2024 (+5,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). I principali acquirenti dei prodotti florovivaistici di origine italiana nel mondo sono in ordine: Francia (19,7% del valore dell’export italiano registrato dei primi 9 mesi del 2024); Paesi Bassi (17,0%); Germania (16,4); Svizzera (5,0%) e Regno Unito (3,7%).

In aumento però anche delle importazioni: 618 milioni di euro, erano 471 e 459 nello stesso periodo rispettivamente del 2023 e del 2022. I principali fornitori risultano essere: Paesi Bassi (72,0% del valore dell’import italiano registrato dei primi 9 mesi del 2024); Francia (7,2%); Spagna (6,2%); Germania (3,5%) e Grecia (2,6%).

All’apertura della fiera sarà presentato il I° Rapporto sul florovivaismo italiano. Numeri e fatti del settore, promosso da Coldiretti, Assofloro e Myplant e realizzato in collaborazione con Centro Studi Divulga e Istituto Ixé.

 

fm myplant 01 lancio aerea min

 

INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ CON MYPLANTECH

L’Italia è un hotspot climatico, ossia un territorio dove il progressivo innalzamento delle temperature corre a doppia velocità rispetto alla media. In un simile contesto l’aumento delle aree verdi nelle città è essenziale per affrontare ondate di calore, smog e fenomeni climatici importanti. Il florovivaismo, dunque, è un settore cruciale per l’economia, la salute e l’ambiente. Contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico indoor e outdoor, mitigare le temperature soprattutto in ambito urbano, migliorare la gestione delle acque piovane, consolidare i terreni, ridurre il rischio di alluvioni, salvaguardare ecosistemi, favorire la biodiversità.

In quest’ottica, le filiere del verde si stanno sempre più avvicinando all’innovazione sostenibile, alla digitalizzazione e all’efficientamento della raccolta e gestione dei dati. Uno spaccato di tutto ciò sarà rappresentato da MyplanTech, che metterà in evidenza le principali novità e innovazioni proposte dalle aziende: acquaponica, circolarità, risparmio idrico ed energetico, robotica, fotovoltaico, sensoristica AI, substrati e concimi ecocompatibili, digitalizzazione, mappatura dei terreni, sistemi di monitoraggio e illuminazione, pavimentazioni, vertical farming sono alcune delle proposte presenti in fiera.

 

fm myplant 01 lancio convegni min

CONVEGNI ED EVENTI

Sono oltre 60 gli incontri in calendario a Myplant che coinvolgono realtà associative, ordinistiche, organismi istituzionali, federazioni, amministrazioni pubbliche ed enti: Coldiretti, ASSOFLORO, AIAPP, AIDI, ANVE, Confartigianato, ASSOVERDE, ASSO.IMPRE.DI.A., Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, Fondazione Minoprio, Green City Italia, AIPV, Cia-Confederazione Italiana Agricoltori e tanti altri. L’area speciale dedicata al Verde Sportivo coinvolgerà i vertici delle principali realtà del settore: FIGC, ISCS, Federcalcio Servizi, LND Impianti, FIDAL, FITP, FIR, FIG, AITG, Coni Lombardia, CSI in primis.

Myplant è anche fonte di ispirazione, tendenze, novità e visioni attraverso passerelle, shooting, scenografie e laboratori a cura di atelier, flower designer, creativi, stylist internazionali. Altissima l’attesa per le nuove tendenze decorative per ambienti e cerimonie, con grande risalto al Wedding, e per il Décor District, la più grande arena internazionale della composizione floreale, ricca di eventi, iniziative e ospiti internazionali. Molte le ambientazioni e le architetture botaniche d’autore e i workshop nel Padiglione 8. E poi, ancora: l’evento-cult Garden Center New Trend per esplorare le ultime tendenze dei centri giardinaggio, le prove e dimostrazioni di tree climbing, arboricoltura, motorgarden e show cooking nelle aree esterne.

 

IL FLORICULTORE sarà presente nel PADIGLIONE 16, corsia F, stand 15 > VI ASPETTIAMO! 

 

fm myplant 01 lancio fioristi min

 


 

#SaveTheDate

MILANO, 19 - 21 Febbraio

MYPLANT & GARDEN

(O-a) 9° Salone internazionale professionale del florovivaismo, del paesaggio e del garden

MILANO, Quartiere Fieristico Rho-Pero

INFO: tel. 02 6889080, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://myplantgarden.com

 


  

Il Floricultore testata newsletter prova01 minL'INFORMAZIONE DEL FLOROVIVAISMO A PORTATA DI CLICK  |  ISCRIVITI QUI

 


       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min