Florovivaismo sostenibile, incontro tecnico il 6 Febbraio alla Fondazione Mach
Nell’Aula Magna del noto istituto di San Michele all’Adige (TN), un convegno promosso dall’Associazione dei Florovivaisti Trentini mette attorno al tavolo esperti, tecnici e aziende del settore per parlare di pratiche agronomiche innovative, soluzioni ecologiche e tecnologie all’avanguardia
Giovedì 6 Febbraio 2025, dalle ore 8:30, l’Aula Magna della Fondazione E. Mach a San Michele all’Adige (TN) ospiterà il convegno promosso da AFLOVIT – Fiori del Trentino intitolato “Qualcosa sta cambiando: il futuro del florovivaismo sostenibile”.
Esperti, tecnici e aziende del settore si confronteranno sulle sfide cruciali che il settore florovivaistico deve affrontare oggi per assicurare la sostenibilità ambientale delle produzioni. Durante l’evento saranno approfondite le ultime tendenze e le innovazioni in tale ambito attraverso diverse sessioni tematiche dedicate a: • Substrati innovativi;
• Difesa biologica;
• Biostimolanti e fertilizzanti organici;
• Vasi ecosostenibili;
• Buone pratiche per la prevenzione delle malattie delle piante ornamentali.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione tramite form: https://forms.gle/W7Y
PER SAPERNE DI+
Tel. 0461/820677, int. 0
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.