Cinque giorni per oltre 150 incontri: la formula magica di EIMA 2024

È pronto il calendario di eventi della rassegna internazionale della meccanica agricola che si svolgerà a Bologna dal 6 al 10 Novembre. Tecnologie innovative, robotica, intelligenza artificiale, sviluppo dei mercati e della cooperazione, politiche agricole, prospettive occupazionali, sicurezza: questi e altri i temi che verranno trattati

fm eima convegni 02 min

 

EIMA International 2024, la kermesse della meccanica agricola in programma a BolognaFiere dal 6 al 10 Novembre, vanta un calendario di appuntamenti particolarmente ricco, con 150 incontri tra conferenze, talk show, workshop e appuntamenti fuori salone dedicati a tematiche salienti per l’agricoltura e l’agromeccanica, quali per esempio la politica comunitaria, il mercato delle macchine e dei servizi, la cooperazione internazionale, la sicurezza sul lavoro, le prospettive occupazionali, le nuove frontiere tecnologiche.

Queste occasioni di aggiornamento e di confronto saranno a cura di Enti istituzionali, testate specializzate, organizzazioni professionali e associazioni attive nelle filiere agricole e agroindustriali, mentre lezioni e attività formative per gli studenti saranno offerte dalle 11 Università presenti nell’area focus EIMA Campus, in collaborazione con AIIA (Associazione Italiana di Ingegneria Agraria). Dibattiti sui trend della meccanica agricola si svolgeranno ad ogni livello nei cinque giorni della manifestazione, che ospita le assise del Club of Bologna e il meeting di Agrievolution.

 

fm eima 2024 trattori min

SPAZIO ALLA POLITICA E ALL’ECONOMIA

“Tecnologie per l’industria agromeccanica, competenze professionali e mercati: le nuove sfide per l’impresa agricola” è il primo talk show in calendario. A seguire, il convegno "African Continental Free Trade Area, agricoltura e meccanizzazione: una finestra sul futuro", promosso dalla rivista Africa e Affari e dall’organizzatrice di EIMA, FederUnacoma (Federazione nazionale costruttori macchine per l’agricoltura). Nel corso delle visite di europarlamentari e parlamentari italiani delle Commissioni Agricoltura e Ambiente si terranno incontri dedicati alle strategie politiche. Un approfondimento sul ruolo del Made in Italy di settore verrà offerto nel corso di "Innovazione e meccanizzazione: il futuro delle macchine agricole", evento organizzato da Quotidiano Nazionale con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni settoriali che compongono FederUnacoma.

 

FOCUS SULLA TECNOLOGIA E SUL FUTURO

In collaborazione con AEF (Agricultural Industry Electronics Foundation) e con altre realtà sarà dato ampio rilievo alle tecnologie digitali e robotiche e alle applicazioni d’intelligenza artificiale sia nelle lavorazioni agricole sia nella gestione delle aziende primarie. Alcuni esempi di incontri: "Robotica agricola: il futuro è adesso", "AEF, ISOBUS e l’importanza della certificazione", "I nuovi trend AEF: Macchine autonome, AgIN e Isobus ad alta velocità", "Dati, Cybersicurity, AI e altro nel nuovo programma legislativo Europeo", "Intelligenza Artificiale: la prospettiva dell'industria", "Transizione 5.0" in agricoltura", "Agri Digital Growth".

 

LA CONCRETEZZA IN PRIMO PIANO

Difesa sanitaria sostenibile, agrivoltaico, motori tradizionali ed elettrici, sicurezza nel lavoro agricolo, finanziamenti e procedure per l’acquisto di macchine agricole sono solo alcuni dei temi messi in campo da case editrici specializzate, oltre che da istituzioni quali l’INAIL. Molto ricco anche il programma dei seminari e workshop sulle bioenergie e sull’economia circolare promossi da ITABIA (Italian Biomass Association, https://www.itabia.it/index.html) nell’ambito del Salone EIMA Green.

 

fm eima 2024 min

FORZA, RAGAZZI, TOCCA A VOI

AGIA-CIA (Associazione Giovani Imprenditori Agricoli promossa dalla Confederazione italiana Agricoltori) si rivolgerà alle nuove generazioni con il convegno "AgrImage: la creatività dei giovani al servizio dell’agromeccanica", nel corso del quale verranno consegnati i premi del contest omonimo dedicato alle scuole superiori. Al “target young” sono dedicati anche gli appuntamenti di Mech@grijobs, programma di divulgazione delle opportunità occupazionali nella filiera agromeccanica promosso da Federacma (Federazione Italiana delle Associazioni Nazionali dei Servizi e Commercio Macchine e delle Associazioni Commercianti Macchine Agricole territoriali) in collaborazione con FederUnacoma.

 

LE PREMIAZIONI PIÙ ATTESE

Appuntamenti di prestigio ormai consolidati sono le premiazioni del Tractor of the Year della rivista Trattori, e del Contoterzista dell’anno del gruppo editoriale Edagricole. A questi si aggiunge la premiazione del nuovo concorso EIMA Social Award, riservato alla promozione social dell’evento da parte degli espositori.

 

fm eima 02 min

La biglietteria on-line è attiva a questo link: eima.it/it/biglietteria-ticket-online

 


 

BOLOGNA, 6 - 10 Novembre

EIMA INTERNATIONAL

(O-b) 46ª Esposizione internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio

BOLOGNA, Quartiere fieristico

INFO: Unacoma Service, tel. 06 44298, eima@unacoma.it - www.eima.it

 


  

Calendario fiere mostre articoli

 


 

  ARTICOLI CORRELATI

 

fm eima 2024 minEIMA International 2024 scalda i motori: attesa un’edizione da record

Cresce l’attesa per la rassegna della meccanica agricola in programma dal 6 al 10 Novembre presso Bologna Fiere. 1.700 industrie esporranno macchine di ultima generazione e soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Previsti ben 150 eventi collaterali tra convegni, conferenze e workshop, oltre al lancio dell’Accademia di alta formazione AFI promossa da FederUnacoma

 

 


 

mer macchine agricole 2024 minMacchine agricole: primo semestre 2024 in rosso

Da Gennaio a Giugno di quest’anno il mercato nazionale archivia una flessione delle vendite su tutte le principali tipologie di macchinari, a partire dalle trattrici (-17,3%) e dalle mietitrebbiatrici (-38,7%). Immatricolazioni in calo anche per transporter (-16,7%), rimorchi (-4,1%) e sollevatori telescopici (-24,1%) 

 

 


 

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min