Green Cities Award 2024: candidato ufficiale per l’Italia è il Parco della Pace di Vicenza

La designazione al Premio organizzato da ENA (European Nursery Stock Association) è stata sostenuta da ANVE e AVI, che giudicano la progettazione di questa area urbana, un tempo aeroporto, un esempio emblematico di riqualificazione e riuso di spazi dismessi. La cerimonia si terrà il 29 gennaio 2025 in Germania, durante IPM Essen in Germania

gp green cities award parco della pace vicenza 01 min 1

 

 

Il Parco della Pace di Vicenza è candidato al Green Cities Award. Lo hanno annunciato ufficialmente l’Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori (ANVE) e l’Associazione Vivaisti Italiani (AVI), che hanno sostenuto la candidatura all’importante competizione europea.

Il Parco della Pace, progettato dallo Studio Pan, è uno spazio urbano pensato per promuovere la connessione tra i cittadini e l’ambiente, offrendo soluzioni integrate per la gestione delle risorse naturali e la valorizzazione del patrimonio culturale. Grazie alla messa a dimora di 8.600 piantine forestali, tra alberi e arbusti, e 1.400 piante sviluppate per filari, offre 58.000 mq di boschi igrofili e 67.000 mq di boschi mesofili, oltre a 360.000 mq di prati, 52.000 mq di laghi, 70.000 mq di aree umide allagabili e 9 km di canali, cui si aggiungono aree ricreative e strutture dedicate allo sport e alla cultura.

gp green cities award parco della pace vicenza 03 min

La candidatura è stata ufficialmente inviata all’European Nurserystock Association (ENA), che organizza il premio, in attesa della cerimonia finale che si terrà il 29 gennaio 2025 a Essen, in Germania, durante IPM Essen.

«Il Parco della Pace, un tempo aeroporto, è un esempio emblematico di riqualificazione e riuso di spazi dismessi», dichiara il Presidente di ANVE, Luigi Pagliani. «Dimostra come l’integrazione del verde urbano possa non solo migliorare la qualità della vita, ma anche favorire la coesione sociale e promuovere il rispetto per l’ambiente».

«Questa candidatura riflette il nostro impegno verso un futuro più verde e sostenibile, promuovendo modelli di sviluppo urbano che rispettano e valorizzano il territorio. Siamo certi che il Parco della Pace saprà farsi apprezzare per il suo valore paesaggistico, ambientale e culturale, testimonianza dell’eccellenza italiana nel settore», è il commento del presidente di AVI Alessandro Michelucci.

gp green cities award parco della pace vicenza 04 min

 


Calendario fiere mostre articoli

 


 

Il Floricultore testata newsletter prova01 min

Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min