Floricoltura sostenibile, si può, si deve, si fa
L’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in collaborazione con Myplant & Garden promuove il webinar per fare il punto sulle buone pratiche nel nostro settore. Appuntamento su Zoom mercoledì 23 Settembre 2020 dalle ore 15
L’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in collaborazione con il Salone "Myplant & Garden" organizza il Webinar "Una floricoltura sostenibile per ridisegnare il futuro" che mercoledì 23 settembre dalle ore 15 metterà a confronto alcuni importanti esperti del settore sui temi della floricoltura sostenibile e sul ruolo che i fiori possono svolgere per favorire il dialogo fra generazioni differenti.
La Festa dei Nonni (2 Ottobre) e la Settimana contro la Solitudine (2 - 9 Ottobre) si trasformano così nella migliore occasione per comprendere cosa occorre fare per connettere le persone attraverso i fiori prodotti con criteri di equità, solidarietà e sostenibilità.
COME PARTECIPARE
In diretta streaming dalle ore 15:00 alle 16:30, mercoledì 23 Settembre, sulla piattaforma Zoom.
ID riunione: 997 4015 6256 / Passcode: Flower
GLI INTERVENTI
Charles Lansdorp, fondatore FeliniFoundation - Introduzione
Joost Flamand, ambasciatore del Regno dei Paesi Bassi - Benvenuto
Valeria Randazzo,exhibition manager Myplant & Garden - Benvenuto
Rosario D’Alfino, presidente Federfiori, La Festa dei Nonni contro la solitudine
Simon Ogrizek, presidente Florint, Connettere le generazioni attraverso i fiori
Peter Maile, general manager Dümmen Orange Italia, Ibridazione sostenibile
Paolo Pastore, CEO Fairtrade Italy, Fiori Fairtrade: un’opportunità per il settore
Luciana Romiti, marketing ecomunicazione Flora Toscana, Progetto Fairtrade
Giulia Giontella, CEO Florityfair, La sostenibilità vista dal consumatore
Marguerite Sipman, addetto agricolo Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi - Conclusioni
Charles Lansdorp, conclusioni