La difesa sostenibile nell’orto e nel giardino
di Elena Tibiletti e Nicoletta Vai
Edagricole di New Business Media
288 pagine, 18 €
Da sempre le piante del giardino, del frutteto e dell’orto possono essere difese con prodotti di origine naturale e microbiologica, ma dal 2018 – cioè da quando è entrata in vigore in Italia la normativa europea che limita l’impiego di prodotti chimici potenzialmente pericolosi – non è più soltanto una scelta.
Gli utilizzatori professionali, che devono possedere un “patentino” per acquistarli, sono chiamati a ridurne l’uso, gli hobbisti a rinunciarvi.
Elena Tibiletti, giornalista esperta di tematiche ambientali e floricole, e Nicoletta Vai, che lavora presso il Servizio Fitosanitario dell’Emilia-Romagna, spiegano al grande pubblico quali sono i mezzi a disposizione per la lotta biologica a parassiti e malattie, come agiscono e come si usano efficacemente.
[Tratto da "Il Floricultore", n. 10-11, Ottobre-Novembre 2020]
© RIPRODUZIONE RISERVATA