IN QUESTO NUMERO
n. 11-12 | NOVEMBRE-DICEMBRE 2021
|
WORLD WIDE GREEN di Mariangela Molinari |
6 - Mercato del giardinaggio: da qui al 2028 crescerà del 14% 6 - UK: + verde + lavoro + benessere
8 - Tra i Millennial esplode la febbre dei fiori secchi 8 - Tinks, il garden center tedesco voluto dai clienti mira alla sostenibilità
9 - Serre a impatto zero, l’Olanda ci prova
10 - Spagna: rose e garofani trainano l’export dei fiori recisi 10 - Così le piante si difendono dagli insetti 10 - Crescere senza fertilizzanti? Si può, grazie ai geni |
AZIENDE & PRODOTTI |
12 - Psenner: promuove le piante pronte al cambiamento climatico di Francesca Trabella L’azienda di Bolzano, ibridatrice e produttrice di giovani piante, si presenta al mercato con grinta e le idee molto chiare per rispondere all’esigenze di chi cerca prodotti premium ma anche capaci di resistere al tempo che verrà
16 - Per il 2022 Lazzeri indossa il rosso di Michele Mauri La “Poinsettia Collection” del prossimo anno, presentata in anteprima agli Open Days andati in scena a Sabaudia (LT) il 19 e 20 Novembre, punta dritto su questo colore. Forte interesse anche per l’eccezionale assortimento di Ciclamini che vanta oltre 220 varietà e numerose serie complete |
ARTE FLOREALE |
20 - Matrimoni, il 2022 sarà in Italia un anno da boom di Francesca Trabella Secondo le previsioni emerse nel primo webinar internazionale riservato ai professionisti del settore, svoltosi lo scorso 25 Ottobre, tante coppie convoleranno a nozze. Tutte pronte a non lesinare sui fiori, alcune con budget esplosivi |
TREND & MARKETING |
24 - Guida all’etichettatura delle piante. Dimmi come ti chiami e saprò chi sei di Luciano Pellecchia La corretta nomenclatura e l’etichettatura delle piante in un garden center o in un negozio non sono più un fatto accessorio. Bensì testimoniano la professionalità di chi vende, oltre a essere un efficace strumento di marketing e di comunicazione. Le principali regole a cui attenersi e l’evoluzione della nomenclatura botanica in corso
28 - Primavera-Estate 2022: fiori e piante fanno rima con gioia e freschezza Siamo felici di condividere con voi il trend “Bright and Breezy” e la collezione di 17 essenze più adatte per dargli vita in casa, sul balcone e in giardino |
IN NEGOZIO |
30 - Stelle di Natale: come ti conquisto i clienti junior (e convinco ancora di più i senior) di Francesca Lucati Naturali, ma colorate. Fantasiose, ma semplici. Sostenibili, ma ricercate. Tante idee per decorare la casa con la regina delle Feste. Mini o grande, in vaso o recisa, funziona sempre
36 - Decorazioni eco e “su misura”: i nuovi must per i Christmas Shop Addobbi sostenibili, forme e colori all’insegna della Natura, ecco alcuni consigli originali da Christmasworld – il Salone internazionale delle decorazioni di Francoforte (28 Gennaio-1 Febbraio) – per trasformare i punti vendita in luoghi dei sensi e dei valori e vivere un autentico Green X-Mas |
RIFLESSIONI TRA I FIORI |
38 - Nel cassetto dei ricordi un quadrifoglio di Anny Pellecchia Il primo, trovato tanti anni fa nell’aiuola davanti a casa e custodito in un libro, innesca un viaggio nel tempo per rammentarci che i tesori più preziosi sono quelli che lasciano un segno: un fiore, una vecchia zia, il Natale, lo spazzacamino portafortuna |
GIARDINAGGIO & PAESAGGISMO |
40 - Palazzi, tetti e oasi urbane, il mondo si tinge di verde di Olivia Cherubini Dalla Germania alla Spagna, dalla Finlandia agli USA, dai giardini verticali ai quartieri rifioriti, dai supermercati urban farming ai parchi galleggianti, il vecchio e il nuovo continente si incamminano su un nuovo corso all’insegna di città resilienti che fanno pace con la natura
43 - Al Chelsea Flower Show di Londra spadroneggiano i piccoli giardini urbani
44 - Il verde urbano alla conquista del pianeta |
FLORICOLTURA |
46 - I tanti pregi del Limonium sinensis
di Carlo Borrelli Disponibile in diverse colorazioni, resistente, in Italia è sempre più apprezzato come fiore reciso da usare sia solo sia nelle composizioni, spesso al posto della Gypsophila, a cui somiglia. Essiccato trova largo impiego nei cimiteri grazie alla sua lunga durata. Ecco le note colturali per le regioni mediterranee d’Italia |
IN LIBRERIA |
54 - Facitori: innovatori e un po’ sognatori
56 - Cronache da un giardino Guida ai vivai d'Italia List of names of woody plants and perennials
57 - Terrazze terapeutiche Resistenza verde Fiori e fulmini |
ANNUNCI ECONOMICI |
|
AGENDA DEL FLORICULTORE |
|
ARTICOLI CORRELATI |
IL FLORICULTORE ed. SETTEMBRE-OTTOBRE 2021
Un numero ricco di proposte per tutti i gusti e calorico quanto basta per affrontare i primi freddi