Dal 6 Marzo al 25 Aprile 2020 torna la MARGHERITA SOLIDALE
Prosegue anche nel 2020 l’impegno dei garden center AICG per sostenere AIRC e la ricerca sul cancro
Dal 6 marzo al 25 aprile 2020 torna la "MARGHERITA per AIRC" e per il settimo anno consecutivo l'Associazione Italiana Centri Giardinaggio-AICG e i suoi associati rinnovano il sostegno all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Squadra che vince non si cambia, si è soliti dire. Così il fiore scelto resta la margherita garantita da FDAI - Filiera Agricola Italiana Spa, proveniente dalla Riviera Ligure, in particolare dalla piana di Albenga. Lì, ogni anno, vengono prodotti circa 10 milioni di vasi. Sarà contrassegnata da un’etichetta firmata FDAI e AICG per confermare la grande attenzione verso il made in Italy.
Confermato anche il supporto di Margherita Granbassi, campionessa mondiale di scherma che da anni è al fianco dell’AIRC nella doppia veste di ambasciatrice e volontaria.
I RISULTATI DELLA CAMPAGNA 2019
Lo scorso anno la “MARGHERITA per AIRC” è stata presente in più di 70 centri di giardinaggio AICG: grazie ai 18 mila esemplari venduti sono stati raccolti circa 27.000 Euro, che hanno consentito di finanziare la prima annualità di una borsa di studio assegnata alla dott.ssa Arghavanifard Negar, impegnata presso IFOM, Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano, in un progetto di ricerca sui percorsi molecolari condivisi dalle cellule tumorali e da quelle della placenta.
COME E DOVE QUEST’ANNO
Anche nel 2020 saranno numerosi i centri giardinaggio associati ad AICG dove si potranno acquistare le piante al prezzo di 4,50 Euro: per ogni margherita solidale venduta, sarà devoluto ad AIRC 1,50 euro per sostenere una nuova borsa di studio.
Qui l’elenco completo dei garden center aderenti: www.aicg.it