Euroflora 2021 lancia un concorso per progettisti di micropaesaggi

Euroflora 2021 render 01 min

 

Rivolto a paesaggisti, architetti, agronomi, naturalisti, ingegneri, garden designer, giardinieri di qualsiasi nazionalità, invita a interpretare in forma originale un particolare sistema modulare di supporti e mascherature lignei. Iscrizioni entro 8 Settembre

 

I migliori progetti nascono da vincoli stringenti. Parte da questo assioma il concorso “Micropaesaggi” lanciato da Euroflora 2021, rivolto a paesaggisti, architetti, agronomi, naturalisti, ingegneri, garden designer, giardinieri di qualsiasi nazionalità.

L’idea è quella di partire da un particolare sistema modulare di supporti e mascherature lignei individuato insieme ai progettisti della manifestazione, gli architetti Matteo e Antonio Lavarello, e sollecitare i partecipanti a escogitare soluzioni capaci di valorizzare le potenzialità in esso racchiuse. A un primo sguardo potrebbe apparire una forma di allestimento molto semplice e ripetitiva, uguale per tutti, invece offre infinite possibilità di impiego.

 

Due le categorie previste:

– under 30, per studenti e giovani professionisti;

– over 30.

 

Il termine per l’iscrizione è l’8 settembre, mentre entro il 20 ottobre vanno inviati i progetti. I migliori (massimo 10) saranno realizzati in occasione di "Euroflora" in programma da sabato 24 Aprile a domenica 9 Maggio 2021 a Genova nei Parchi di Nervi.

 

icona pdf download minIl bando è scaricabile, previa registrazione, dalla sezione concorsi del sito www.euroflora.genova.it.

 

PER SAPERNE DI+

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

coronavirus speciale notizie Il Floricultore Agrital Editrice min


promo abbo 202003 ok

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min