Conte: «Non manterrò la delega al MiPAAF»
Così ha dichiarato ieri il premier in Aula durante il discorso pronunciato alla Camera
Come è noto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, dopo le dimissioni dei due ministri di Italia Viva, Bellanova e Bonetti, e in attesa di chiedere la fiducia ai due rami del Parlamento, ha assunto l’interim del Mipaaf.
Ieri, durante il discorso pronunciato alla Camera dei Deputati, che ha rinnovato la fiducia al suo governo, il premier ha però dichiarato che non intende mantenere la delega all’Agricoltura se non lo stretto necessario.
Nei giorni scorsi, il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) ha auspicato che la soluzione dell’interim duri il meno possibile. «È evidente», ha dichiarato Sabrina Diamanti, Presidente CONAF, «che un comparto così strategico necessiti di una guida forte e capace di dare indirizzi e individuare strategie di medio e lungo periodo. Attività che il ruolo di premier, per i numerosi impegni e le responsabilità istituzionali, resi ancor più complessi da questo periodo di emergenza sanitaria, a nostro avviso non consente di realizzare con completezza».
Scriviamo queste righe mentre è in corso il dibattito al Senato. Vi terremo aggiornati sull’evoluzione della situazione, specialmente per quel che riguarda la futura guida del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali.
Michele Mauri
© RIPRODUZIONE RISERVATA