Non più 25 anni ma 30: prorogata la Privativa comunitaria CPVR per alcune specie a lungo ciclo di sviluppo
Esultano i breeder che si occupano di nuove varietà vegetali di Asparagus, bulbose, piante legnose ornamentali e a piccoli frutti: finalmente l'Europa riconosce e tutela maggiormente il loro impegno tecnico, economico e temporale
Entra in vigore lunedì 15 Novembre 2021 il Regolamento (UE) 2021/1873, che porta da 25 a 30 anni la durata della Privativa comunitaria per ritrovati vegetali (solitamente indicata con l’acronimo inglese CPVR) per le varietà delle specie di Asparagus officinalis L. e dei gruppi di specie di bulbose, piante legnose a piccoli frutti e piante legnose ornamentali, tutti caratterizzati da lunghi cicli di sviluppo.
La proroga era stata fortemente richiesta dalle associazioni di breeder Ciopora, Euroseeds e Plantum per dare alle imprese – che sono soprattutto piccole e medie – la possibilità di ottenere un equo ritorno economico dei propri investimenti.
Francesca Trabella
Iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore» per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti sul settore direttamente nella tua casella di posta elettronica