Veneto Agricoltura: pubblicati i risultati sperimentali 2024 nei settori orticolo e floricolo
Sono i risultati dell’attività sperimentale condotta dal Centro Ortofloricolo “Po di Tramontana” su diverse specie in coltura protetta. Grande attenzione alla sostenibilità delle produzioni
 
Per la 33ª stagione consecutiva Veneto Agricoltura, “Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario”, ha reso pubblici i risultati dell’attività sperimentale condotta nel 2024 dal proprio Centro Ortofloricolo “Po di Tramontana” (Rosolina, RO) su diverse specie orticole e floricole in coltura protetta.
Come da consuetudine, i dati sono disponibili a questo link per permetterne la diffusione in maniera capillare, rendendoli disponibili ad un pubblico più vasto e non solo veneto.
La pubblicazione riguarda principalmente le prove sperimentali realizzate nel corso dell’anno passato, suddivise per singole specie orticole e floricole (Dipladenia e Poinsettia), senza però tralasciare il settore del basso impatto ambientale e quello della coltivazione fuori suolo. I prodotti ortofloricoli contenuti nel report non sono profilati solamente dal punto di vista quanti-qualitativo (resa per unità di superficie, caratteristiche estetiche, nutrizionali e sensoriali), ma anche da quello delle loro prestazioni sostenibili, in modo da fornire indicazioni preziose per le produzioni integrate/biologiche.
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»

 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						

 
		
		 
				
								 
				
								 
				
								

 
						
 
						 
						 
						 
						









