alluvione albenga piante acqua indennizzi allagamenti fango

In arrivo risarcimenti per aziende

e produzioni di Albenga colpite

dall’alluvione del 2014

 

Lo ha stabilito il Consiglio dei Ministri, si farà ricorso ai fondi della protezione civile nazionale

 

Superate le polemiche dei mesi passati, si chiude positivamente il lungo iter affrontato dai coltivatori di Albenga e Ceriale che hanno chiesto di essere risarciti per i danni subiti in seguito all’alluvione del novembre 2014.

Il Governo ha stanziato quattro milioni di Euro a favore della Regione Liguria, fondi che oltre ai danni strutturali delle aziende potrebbero essere utilizzati anche per coprire, almeno in parte, i danneggiamenti alle produzioni. L’arrivo degli indennizzi è previsto tra 6-8 mesi. Il provvedimento segna un precedente importante, che supera un vuoto della legge ordinaria. Infatti, mentre per le strutture danneggiate da eventi calamitosi e alluvionali è abbastanza semplice ottenere i risarcimenti, per le produzioni fino ad oggi non è stato così.

«Non possiamo far altro che accogliere positivamente questa delibera del Governo», dichiara il presidente provinciale di CIA Savona Mirco Mastroianni. «Un ottimo provvedimento ottenuto grazie all’ostinazione e la convinzione dell’onorevole Franco Vazio. Finalmente uno spiraglio di luce per tutte le aziende che hanno subito dei danni e che, anche se con un po’ di ritardo, ora hanno la certezza di vedere arrivare qualche risarcimento».

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min