L’edizione virtuale di Orticolario è pronta a stupire il mondo
Gli organizzatori dell'appuntamento lariano dedicato a chi ama le piante e la natura sfidano lo stop imposto dalla pandemia con un’iniziativa digitale che promette faville. On-line dal 15 ottobre 2020 prevede un’esperienza immersiva e interattiva con la possibilità di acquistare direttamente dagli espositori
Si chiama “Orticolario The Origin” la piattaforma digitale gratuita che rimarrà attiva per 12 mesi a partire dal 15 ottobre 2020, cioè fino alla prossima edizione dal vivo, in programma dall’1 al 3 ottobre 2021 a Villa Erba di Cernobbio (CO) sul Lago di Como. È questa la risposta convinta che gli organizzatori dell’ormai celebre evento giunto alla dodicesima edizione hanno deciso di dare allo stop imposto dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Una scelta forzata che potrebbe trasformarsi in una straordinaria occasione. Se infatti lo scorso anno sono stati quasi 30 mila i visitatori che hanno varcato i cancelli di Villa Erba in occasione di Orticolario, ora grazie alla ricca piattaforma web accessibile da ogni angolo del pianeta potrebbero decuplicarsi e forse ancora di più.
Il progetto digitale non si pone limiti: per entrare in “Orticolario The Origin” basta accedere al sito orticolario.it. Da lì si parte per un viaggio ricco di molteplici esperienze. Innanzitutto, il virtual tour 3D a Villa Erba, una passeggiata nel parco, nel centro espositivo, nell’antica dimora e nelle sue segrete. Anche angoli mai aperti prima ai visitatori diventano visibili sulla piattaforma.
Il percorso è disseminato di punti di interesse, ognuno dei quali corrisponde a un espositore: dal vivaista all’artigiano, dall’artista al paesaggista, dal designer fino ai partner dell’evento. Con un semplice click sul link attivo si potranno visualizzare la scheda con i prodotti e le novità dell’anno, un progetto o un pensiero offerti dagli standisti virtuali, che al momento ammontano a oltre 120, ma il numero è in costante aggiornamento. Sarà così possibile guardare filmati, conoscere vivai e giardini, ma anche – ed è ciò che più interessa a chi visita una fiera – acquistare quanto proposto dagli espositori, contattandoli direttamente dal sito web.
Il progetto, sviluppato con tecnologia Matterport 3D, è fruibile da computer e da qualsiasi dispositivo, compresi i visori VR (realtà virtuale) ed è capace di proiettare l’utente in qualsiasi luogo di Villa Erba e non solo.
Come ogni anno Orticolario propone un tema e una pianta dell’anno: questa volta sono la “Seduzione” e l’Acero, che saranno poi il leitmotiv dell’edizione 2021, quella che come si augurano tutti tornerà a svolgersi nel meraviglioso parco di Villa Erba.
«The Origin», dichiara Moritz Mantero, presidente di Orticolario, «è una vetrina internazionale che compare a ottobre e non si fermerà. Continuerà, infatti, nel corso delle stagioni in versione virtuale, proprio come il giardino, sempre in movimento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ARTICOLI CORRELATI |
Orticolario: prime anticipazioni per l’edizione 2020
La nuova formula sarà virtuale e continuativa e verrà presentata il prossimo 2 Ottobre, data in cui si sarebbe dovuto inaugurare l'appuntamento tradizionale
PHOTOGALLERY ORTICOLARIO 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA