EIMA International 2021 indossa il “green”
Confermata a Bologna dal 19 al 23 Ottobre prossimo, la grande fiera della meccanica agricola punterà sui temi della sostenibilità e della digitalizzazione esponendo la più ampia rosa di tecnologie per conciliare le esigenze produttive con la salvaguardia dell’ambiente
Prosegue la marcia di EIMA International verso l’edizione 2021 in programma a Bologna Fiere dal 19 al 23 Ottobre prossimo. Sono oltre 1.500 le case costruttrici già iscritte alla rassegna, delle quali oltre 400 estere. Suddivisa in 14 settori merceologici e in cinque Saloni tematici specializzati, la kermesse darà grande rilievo a tutte le soluzioni che garantiscono la compatibilità ambientale nonché alle tecnologie e ai dispositivi elettronici per il corretto impiego delle risorse naturali e la realizzazione di lavorazioni ecosostenibili.
Si andrà dai modelli inediti premiati come "Novità Tecniche" e in modo speciale da quelli insigniti del riconoscimento “Blu” per la sostenibilità all’ampia gamma di prodotti esposti nel Salone “Idrotech” dedicato ai sistemi per l’ottimizzazione delle risorse idriche.
Una maggiore attenzione all’ambiente richiede anche l’impiego delle migliori innovazioni tecnologiche disponibili. Queste ultime saranno esposte nel Salone “Digital”, riservato appunto alle applicazioni elettroniche, informatiche e satellitari. La riconversione verso le fonti rinnovabili sarà invece al centro di EIMA “Energy”, che offre sistemi di meccanizzazione per le intere filiere bioenergetiche.
«Industrie provenienti da ogni Paese partecipano all’EIMA con tecnologie sempre più sostenibili», ha spiegato Alessandro Malavolti, presidente di FederUnacoma, la Federazione italiana delle industrie costruttrici che è organizzatrice diretta della manifestazione, «perché la transizione ecologica è un elemento qualificante dell’economia europea, ma prima di tutto è una necessità vitale per l’intero Pianeta».
Anche il ricco calendario degli eventi collaterali previsti nel corso della rassegna schiaccerà l’occhio alla sostenibilità: la preservazione della sostanza organica nei terreni, la riduzione degli input chimici, la prevenzione dei rischi geologici saranno oggetto di numerosi convegni e seminari.
BOLOGNA, 19 - 23 Ottobre
EIMA INTERNATIONAL
(O-b) 44ª Esposizione internazionale di macchine per l'agricoltura e il giardinaggio
BOLOGNA, Quartiere fieristico
INFO: Unacoma Service, tel. 06 44298 - fax 06 4402722, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.eima.it
ARTICOLI CORRELATI |
EIMA International dà appuntamento a Ottobre 2021
Nasce EIMA Green Academy per arricchire la formazione di giardinieri e manutentori del verde
Macchine agricole: vendite su in Usa e Europa, calano in India, Cina e Turchia
Furti: dove finiscono le macchine agricole rubate