Myplant Middle East: a Novembre 2025 la filiera del verde abbraccia il Medio Oriente
La prima e unica fiera internazionale dedicata al verde ornamentale in quest’area del pianeta vuole diventare un punto di riferimento per gli operatori del settore che mirano a espandere la propria rete commerciale in uno dei mercati più solidi, dinamici e in rapida crescita

Ci saranno sviluppatori immobiliari, progettisti di infrastrutture verdi, investitori e rivenditori internazionali in cerca di fornitori a Myplant Middle East (Dubai Exhibition Centre, Dubai, 15-17 novembre 2025). Sono tutti attori fondamentali nella trasformazione sostenibile in atto negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita, in Qatar e nell’intera regione. Intanto i sei macrosettori espositivi registrano un’importante crescita delle adesioni da parte di aziende vivaistiche e floricole, produttori di vasi, prodotti tecnici per il vivaismo, tecnologie e servizi, piattaforme ICT, arredo urbano, verde verticale, attrezzature per il giardinaggio, fiori e decorazioni. Insomma, si stanno creando le condizioni migliori per far incontrare la domanda e l’offerta nel mercato emiratino.
Il settore dei megaprogetti nel Golfo rappresenta un’opportunità straordinaria, con un portafoglio stimato in 777 miliardi di dollari, sostenuto da un forte impegno governativo nella riqualificazione urbana in chiave green e nella conservazione del paesaggio. E via via che ci si avvicina all’appuntamento, appare sempre più realistico l’obiettivo di Myplant Middle East di diventare una piattaforma strategica per favorire investimenti, collaborazioni e opportunità di business per le imprese e i professionisti del verde.

Museum of the Future - landscape by Desert Group
Negli Emirati Arabi Uniti, città come Dubai, Abu Dhabi e Sharjah stanno integrando infrastrutture verdi nei loro piani urbanistici. L’obiettivo è chiaro: creare città più vivibili, resilienti e sostenibili, in linea con la Green Agenda 2030. Al contempo, è nata la Net Zero 2050 UAE Strategy, l’iniziativa nazionale che vuole raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.
«La crescente adesione di attori chiave del settore e il forte interesse dei mercati del Golfo dimostrano l’attenzione, l’urgenza e il valore di una visione sostenibile dello sviluppo urbano», afferma Valeria Randazzo, CEO di Myplant. «In questo scenario, la fiera si propone come piattaforma privilegiata per generare nuove sinergie, favorire investimenti mirati e far partecipare gli espositori alla trasformazione verde in atto del Medio Oriente, tracciando le rotte di un Rinascimento Verde concreto e innovativo».
#SaveTheDate
EMIRATI ARABI UNITI, 15 - 17 Novembre
MYPLANT & GARDEN MIDDLE EAST
(O-a) 1º Salone internazionale professionale del florovivaismo, del paesaggio e del garden
EMIRATI ARABI UNITI, Dubai, Exhibition Centre
INFO: tel. 02 6889080, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - http://myplantgarden.com
| ARTICOLI CORRELATI |















