ipm-essen-01
 
 
 

Fervono i preparativi IPM Essen 2014

 

Dal 28 al 31 gennaio in Germania - L’internazionalità è il suo biglietto da visita - Annunciati 1.550 espositori di 45 nazioni 

 

Tutti i leader del mercato florovivaistico mondiale hanno assicurato la loro partecipazione alla 32ª edizione della Fiera internazionale delle piante “IPM Essen”, in programma dal 28 al 31 gennaio prossimi (dalle ore 9 alle 18). Più di 1.550 espositori, provenienti da 45 nazioni, presenteranno i loro prodotti e servizi nei settori Piante, Tecnica, Floricoltura e Allestimento.

Taiwan, Ungheria, Polonia, Belgio e Paesi Bassi amplieranno ulteriormente i propri stand collettivi. Dopo una breve pausa, anche la Turchia tornerà con una propria collettiva e il Guatemala avrà un sua rappresentanza. Prima volta dell’India nel settore della “Tecnica” dove saranno presenti prodotti e macchinari di 24 Paesi.

I 60 mila visitatori previsti troveranno a Essen 2014 anche un fitto programma collaterale. “IPM Essen” quindi non si annuncia soltanto come fiera commerciale, ma anche come piattaforma ideale per l’ampliamento dei contatti commerciali, oltre che evento di riferimento per le novità del mercato.

 

Iniziative nella Green City

I visitatori specializzati troveranno informazioni aggiornate sui principali temi d’attualità nella Green City (padiglione 1). Associazioni e organizzazioni tedesche presenteranno, presso l’Infocenter Gartenbau, un esauriente spaccato delle loro attività. La mostra didattica di ZGV offrirà le conoscenze specialistiche sulla “Zukunftsinitiative Niedrigenergie-Gewächshaus” (Iniziativa per il futuro: serra a basso consumo energetico). Obiettivo del progetto integrato è il massimo contenimento del consumo di energia fossile e delle emissioni di CO2 mediante l’impiego di tecnologie innovative.

La “Vetrina delle novità” (sempre nel padiglione 1) – un must del Salone tedesco– focalizzerà ancora la propria attenzione sulle novità colturali. Il giorno precedente all’inaugurazione, un’apposita giuria proclamerà le migliori novità nelle categorie delle piante verdi e fiorite da appartamento, piante primaverili, aiuole e piante da balcone, fiori recisi, piante perenni, arbusti e piante da vaso.

L’FDF-EventCenter accoglierà ancora dimostrazioni dal vivo di arte floreale. In primo piano, oltre a informazioni e consulenze sulla formazione e il perfezionamento, ci saranno diversi “special” espositivi e presentazioni di marketing.

 

Eventi collaterali

I riflettori del “Forum del giardinaggio” saranno puntati sulla Turchia e i suoi esperti illustreranno una panoramica sulle possibilità commerciali del Paese.

Tornerà il Concorso internazionale “Colour your life Award”, indetto dalla Fiera di Essen insieme all’Ufficio Olandese dei Fiori, che premierà arbusti e piante perenni con elevato valore aggiunto. Nel corso della manifestazione, i visitatori potranno esprimere le proprie preferenze, votando le piante che saranno esposte tutte insieme, con molta probabilità nel padiglione della collettiva olandese. Giovedì 30 sarà reso noto il verdetto della giuria specializzata.

All’insegna del motto “I LOVE GREEN – Grüne Berufe live erleben” (“Amo il verde – Sperimentare le professioni verdi”) gli studenti di scuole ad indirizzo generale delle classi 9 e 10 potranno acquisire informazioni sulla professioni di giardiniere e fiorista.

 

[Fonte: IL FLORICULTORE, Dicembre 2013]

 

 

INFO UTILI

Data: da martedì 28 gennaio fino a venerdì 31 gennaio 2014

 

Località: Quartiere fieristico di Essen, Norbertstraße, 45131 Essen (Germania)

 

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00

 

Espositori: più di 1.500 da oltre 45 nazioni

 

Superficie espositiva: 105.000 metri quadri

 

Offerta merceologica

Florovivaismo: piante fiorite in vaso, bulbi da fiore, piante giovani, piante verdi, idrocolture, verdure, piante da vivaio, palme, bonsai, piante perenni, fiori recisi, sementi; prodotti per promuovere le vendite. Tecnica: costruzione di serre, tecniche di misurazione e regolazione, impianti di riscaldamento, macchinari e dispositivi, terricci, torbe e substrati, protezione delle piante, vasi, impianti di irrigazione e drenaggio, tecniche di refrigerazione, impianti di trasporto e sollevamento, veicoli commerciali e rimorchi, tecniche per frutticoltura e orticoltura, tecniche per vivai, tecniche per giardinaggio e paesaggistica; prodotti per promuovere le vendite.

Arte floreale: accessori per fioristi, ornamenti sepolcrali, arte applicata/artigianato artistico, decorazioni, cartoline, candele, fiori secchi/fiori di seta, oggetti in vimini, presse per coniare, ceramica lavorata a mano, portavasi in vetro, oggetti in ceramica, porcellana, plastica e smaltati; prodotti per promuovere le vendite.

Giardinaggio e servizi: Allestimento giardini, prodotti per promuovere le vendite, materiale d’imballaggio, sistemi di prezzatura, fontane a zampillo, indumenti professionali e protettivi, piccoli attrezzi, accessori per il giardinaggio, allestimento e attrezzature per negozi, EED/consulenza EDD, varie/servizi

 

Biglietto d’ingresso: € 21

Biglietto per due giorni € 32

Biglietto per l’intera manifestazione € 57

Gruppi di min. 20 persone: cad. € 12

Apprendisti/studenti € 12

 

Catalogo: € 16

 

Ticketshop: il biglietto può essere acquistato nello shop online della Fiera di Essen e stampato direttamente www.ipm-essen.de

 

Come raggiungere la fiera di Essen:

In auto: utilizzando le autostrade della regione Reno-Ruhr: A 52 / A 3 e A 40 / 42.

• Da Düsseldorf prendere la A 52 fino all’uscita Essen–Rüttenscheid

• Da Dortmund all’incrocio Essen-Ost imboccare la A52 in direzione Düsseldorf, uscita Essen-Haarzopf

• Da Duisburg prendere la A 40, uscita Essen-Frohnhausen o Essen-Zentrum, quindi seguire le indicazioni per “Messe/Gruga”

 

Con i mezzi di trasporto pubblici:

Metropolitana linea U 11 dalla stazione centrale di Essen (Hauptbahnhof) fino alla fermata Messe West/Süd/Gruga e Messe Ost/Gruga

Offerta: Con il treno alla IPM ESSEN 2014 a partire da 99 euro. In occasione della IPM ESSEN si può usufruire di un’offerta congiunta di Messe Essen e Deutsche Bahn. Il biglietto di andata e ritorno per la IPM ESSEN, valido in tutta la Germania, costa 99 euro per la seconda classe e 159 euro per la prima classe. Il biglietto è valido dal 26 gennaio al 2 febbraio 2014 ed è acquistabile tramite il numero di assistenza +49 (0) 1805 – 31 11 53 (parola chiave “IPM“).

 

In aereo: Aeroporto Düsseldorf International, IPM-Airportcounter/ Terminal B, il bus navetta impiega 20 minuti per arrivare alla fiera. Biglietto di andata e ritorno: 20 €.

 

INFO:

MESSE ESSEN GmbH, Succursale per l´Italia

dott.ssa Karin Baumeister

tel. 02 46712204

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

www.ipm-essen.de

 

 


 

IPM 2013 photogallery

 

 


       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min