Formazione: nuove borse di studio
sul paesaggio da 10 mila Euro
Aperta la terza edizione del bando della Fondazione Benetton: domande entro il 31 agosto 2017
Laureati e post laureati italiani e stranieri hanno tempo tre mesi per presentare le domande per partecipare al bando della terza edizione delle Borse di studio sul paesaggio istituite dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche, nel quadro delle attività di ricerca sul paesaggio e la cura dei luoghi sviluppate con il proprio Comitato scientifico.
Per la terza edizione 2017/2018 vengono attivate due borse, una per ciascuna delle due aree tematiche: Progetto di paesaggio e Teorie e politiche per il paesaggio.
Per la prima (Progetto di paesaggio) viene richiesto un progetto di ricerca centrato sul tema del rapporto tra gli studi sul giardino storico e la cultura del progetto contemporaneo in Europa.
Per la seconda (Teorie e politiche per il paesaggio) viene invece richiesto un progetto di ricerca relativo al tema dell’alta formazione nel campo del paesaggio e del giardino in Europa, inteso come costruzione di un bilancio critico e aggiornato del panorama attuale.
Le borse, del valore di 10.000 Euro (lordi) ciascuna, sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto 40 anni alla data di scadenza del bando. Non possono concorrere i titolari di assegni di ricerca, né coloro i quali ricoprano un impiego pubblico o privato e svolgano una qualunque attività lavorativa in modo continuativo. Il periodo di svolgimento sarà dal 1° dicembre 2017 al 30 maggio 2018. La sede di lavoro dei borsisti sarà presso la Fondazione Benetton e ogni borsista avrà un referente scientifico nominato dal Comitato scientifico della Fondazione.
I candidati saranno selezionati sulla base della domanda di ammissione. Il modulo per la candidatura è disponibile, con il bando, sul sito www.fbsr.it oppure può essere ritirato presso la segreteria della Fondazione (via Cornarotta 7, Treviso, aperta dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18).
La domanda, con i vari allegati richiesti, dovrà essere inviata entro il 31 agosto 2017 all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto “Borse di studio sul paesaggio 2017/2018”, oppure fatta pervenire con altra modalità alla segreteria della Fondazione con la stessa scadenza. In ogni caso i documenti dovranno pervenire esclusivamente in formato elettronico, file Word o Pdf.