Laureati e post laureati a rapporto per le Borse di studio sul Paesaggio della Fondazione Benetton
La settima edizione del bando prevede due borse semestrali da 10mila euro lordi ciascuna per le aree tematiche Progetto di paesaggio e Natura e giardino. Domande entro il 31 Agosto
Sei un laureato (laurea magistrale) o post laureato, non lavori, ti interessi di paesaggio ed entro il prossimo 31 Agosto non avrai compiuto 40 anni? Puoi concorrere all'assegnazione di due Borse di studio sul paesaggio, istituite dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso.
Il bando, consultabile sul sito www.fbsr.it, specifica che per l'area tematica "Progetto di paesaggio" è richiesto un progetto di ricerca «centrato sul binomio paesaggio e energia, in relazione agli scenari aperti dalle attuali politiche energetiche, partendo dalla costruzione di un sistema di riferimenti aggiornati che includa una raccolta di casi studio virtuosi nell’ambito mediterraneo». Per l'area "Natura e giardino" il progetto di ricerca deve riguardare la «questione della cura e valorizzazione del giardino storico nel nostro Paese, anche in questo caso a partire da una ricognizione critica degli studi, ricerche e sperimentazioni in corso, nell’ambito italiano».
La durata delle borse di studio, residenziali e non prorogabili, è di sei mesi (15 gennaio-15 luglio 2022), mentre il valore di ciascuna è di 10mila Euro lordi. La presentazione delle domande è possibile fino alle ore 12 di martedì 31 Agosto 2021. Il 29 ottobre saranno resi noti i nomi dei vincitori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA