DESIGN GIARDINI - Radicepura Garden Festival: il 14 Novembre scade la call for ideas per la 4ª edizione
Il Bando internazionale è aperto a studenti, paesaggisti, garden designer, architetti, agronomi, botanici, vivaisti, urbanisti, ingegneri, artisti, curatori e tutti coloro che possiedono le competenze per progettare e realizzare un giardino
In occasione della quarta edizione della Biennale dedicata al garden design, che avrà per tema “Il giardino delle piante”, da un’idea di Antonio Perazzi, direttore artistico della manifestazione, Radicepura Garden Festival ha indetto un bando di concorso internazionale per la realizzazione di sei giardini riservati agli under 36, in team o individuali, e un giardino riservato a professionisti o giovani professionisti over 36 anni.
La partecipazione è gratuita e i sette progetti selezionati dalla giuria artistica e tecnica avranno a disposizione un grant di 10.000 Euro tra fornitura di piante e materiali di realizzazione.
Il concorso è rivolto a studenti, paesaggisti, garden designer, architetti, agronomi, botanici, vivaisti, urbanisti, ingegneri, artisti, curatori e tutti coloro che possiedono le competenze per progettare e realizzare un giardino.
Come recita la nota degli organizzatori: i giardini dovranno celebrare la biodiversità, il paesaggio naturale e il paesaggio antropico mediterraneo. Dovranno altresì essere innovativi, attraenti, fruibili, catturare l’attenzione dei visitatori e illustrare in maniera chiara la loro idea progettuale e il loro messaggio.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 14 Novembre 2022. Per partecipare, scaricare il bando dal sito www.radicepurafestival.com o cliccare radicepurafestival.us
>>> I PROSSIMI APPUNTAMENTI VERDI IN CALENDARIO <<<
Per ricevere le ultime notizie del settore direttamente nella tua casella di posta elettronica iscriviti alla Newsletter de «Il Floricultore»