homi outdoor Lene Bjerre min

 

Arredi da esterno, mercato in crescita

 

In attesa della prima edizione di "Homi Outdoor_Home & Dehors" – a Fiera Milano dal 13 al 16 settembre – un'indagine della Camera di Commercio conferma un settore in espansione: 5 miliardi di Euro il giro di affari a livello nazionale

 

L’estate, si sa, è tempo di outdoor e di arredo d’esterni. In questi ultimi anni, però, si assiste a un crescente interesse verso questo settore, con un giro d’affari in crescita e tendenze in continuo divenire.

Il fenomeno viene analizzato anche da un punto di vista sociologico. La popolazione si sta concentrando sempre più nelle aree urbane e tra le conseguenze si registra un forte apprezzamento del verde urbano, in tutte le sue espressioni: giardini, orti, terrazzi, balconi, perfino tetti sono ambienti in cui si investe sempre di più. Concorre anche una nuova coscienza ambientale, che incoraggia a migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo. Ne consegue che gli spazi aperti si trasformano nella nuova frontiera dell’arredamento.

 

LE CIFRE

Con un business da 5 miliardi di Euro in Italia, 1,8 nella sola Lombardia, seguono Veneto, Campania, Toscana e Sicilia, il settore è rappresentato a livello nazionale da 1.430 imprese dedicate principalmente all’arredo esterno. Milano, città di tendenza ormai in ogni segmento compreso il life style, è in pole position con 488 milioni di Euro, seguita da Bergamo con 404 milioni e Brescia con 377 milioni. Tra le altre città più rappresentative Udine (388 milioni di Euro) e Pesaro Urbino (307 milioni di Euro).

Rispetto al numero di imprese, invece, la classifica della della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi vede prima Napoli con oltre 800 imprese, poi Roma e Milano con circa 700, Padova e Torino con quasi 600.

Tra gli imprenditori nel settore, a livello nazionale molte sono le donne, una su tre, ed è alta la presenza di titolari di impresa stranieri (20%). Si distinguono anche i giovani (under 35) che rappresentano l'8% del totale delle aziende italiane.

 

NUOVE TENDENZE ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ

Non si parla solo di scelte cromatiche e complementi di arredo, entrano in gioco anche gli stili di vita.

Alla cultura dell’usa e getta anche per l’esterno si contrappongono accessori pensati per durare, come bicchieri di resina dalle forme irregolari o dai colori sgargianti, ma anche piatti apparentemente cesellati nella pietra che danno un tocco “selvaggio” alle tavole dei pranzi all’aperto. La qualità e la durata sono, infatti, sono oggi una delle caratteristiche più ricercate dal consumatore e le aziende si stanno orientando a offrire prodotti sempre più durevoli e pregiati.

 

PRODOTTI E TREND IN MOSTRA

Al mondo dell’outdoor e a tutte le nuove proposte per la decorazione della casa sia da interno sia da esterno, guarda "Homi Outdoor_Home & Dehors" in programma a Fiera Milano dal 13 al 16 Settembre 2019. Dedicato agli operatori, questo nuovo appuntamento è perfettamente in linea con i nuovi scenari che invitano ad abitare con gioia ogni spazio: dalle stanze della casa fino al balcone, al terrazzo e al giardino.

 

PER SAPERNE DI+

www.homihomeanddehors.com

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min