milano orticola 2018 citylife orto min

Orticola 2018: gli "Orti fioriti" di CityLife 

aprono a cittadini e famiglie

 

Lo spazio verde creato in uno dei più innovativi quartieri milanesi sarà fruibile tutti i giorni fino al 30 settembre

 

La 23ª edizione di Orticola di Lombardia, in programma dal 11 al 13 maggio 2018, si avvarrà della collaborazione di CityLife: il nuovo quartiere sarà presente al tradizionale appuntamento ai Giardini Pubblici di via Palestro a Milano con un proprio spazio espositivo per raccontare le moderne architetture e i progetti di sostenibilità e attenzione per l’ambiente. Con l’occasione gli "Orti fioriti", ideati all’interno del parco di CityLife da Filippo Pizzoni, architetto e vicepresidente di Orticola di Lombardia in collaborazione con Susanna Magistretti di Cascina Bollate, e curati da Paolo Stella della Cooperativa del Sole, apriranno per la prima volta le porte a cittadini e famiglie. 

Questi orti urbani vantano ora circa 4.000 metri quadrati di superfice con spazi a tema: il Giardino delle Infinite-Mente, l’Orto rialzato, il Viale dei Fruttiferi nani, il Giardino dei Profumi e tanti altri. 

Grazie all’apertura al pubblico, City Life offre non solo ai propri residenti ma a tutti i cittadini la possibilità di immergersi nella natura e di gustare i suoi profumi, un percorso esperienziale e didattico per bambini e famiglie nel centro di uno dei maggiori parchi urbani di Milano. Tra le principali novità 2018 sicuramente la possibilità di fare una ricca e abbondante prima colazione immersi nei profumi di erbe e fiori, fare un break passeggiando tra il Giardino delle dalie e quello dei Fiori del Sole o ancora bere un aperitivo in compagnia, perché in mezzo al verde non si è mai soli!

 

milano orticola 2018 citylife aerea min

Veduta aerea con in primo piano CityLifeil polo urbano nato sullo storico Quartiere Fieristico di Milano. Con 366.000 mq di superficie di intervento complessiva è stata una delle aree di intervento urbanistico più grandi d’Europa e ha vsto le firme prestigiose di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind.

 

 

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min