eima bologna federunacoma accordo min

Eima: BolognaFiere e FederUnacoma

firmano contratto fino al 2030

 

La rassegna internazionale biennale della meccanica agricola resta nel capoluogo emiliano. La prossima edizione nel 2018

 

L’accordo tra BolognaFiere e FederUnacoma è stato ufficialmente firmato: la rassegna internazionale dell’EIMA resta a Bologna. Il contratto impegna le parti sino al 2030, per la realizzazione di otto edizioni biennali (a partire dal 2018), consolidando una collaborazione storica, iniziata con la prima edizione tenutasi nel 1969. Ne sono seguite 36 annuali e 6 biennali, a partire dal 2006.

BolognaFiere si assume l’onere di un vasto piano di ristrutturazione e riqualificazione del Quartiere fieristico, condizione ritenuta necessaria per dare ulteriori prospettive di crescita alla rassegna della meccanica agricola. I lavori saranno distribuiti nell’arco dei prossimi otto anni, il completamento è fissato per l’edizione del 2024. Al termine la superficie espositiva netta sarà pari a 140 mila metri quadrati all’interno di padiglioni di nuova concezione e con i più elevati standard in termini di comfort e funzionalità.

«La firma dell’accordo Eima», ha detto il presidente di BolognaFiere Franco Boni, «completa il rinnovo di tutti i contratti delle grandi manifestazioni internazionali che hanno nel capoluogo emiliano i loro eventi leader mondiali, confermando il nostro Quartiere fieristico - secondo in Italia, fra i primi a livello Europeo e internazionale - come la Fiera dei grandi distretti industriali nazionali». «L’accordo», ha aggiunto il presidente di FederUnacoma Massimo Goldoni, «consacra la città di Bologna come capitale mondiale della meccanica agricola».

La 43ª edizione di Eima è già in calendario dal 7 all'11 Novembre 2018.

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min