Veduta aerea del nuovo quartiere fieristico di Messe Essen
Tutte le novità di IPM Essen 2018
Procedono a pieno ritmo i lavori di ammodernamento del polo fieristico tedesco. Ecco le conseguenze più rilevanti per la prossima edizione del Salone mondiale del verde ornamentale
Dal 23 al 26 gennaio 2018 andrà in scena la 36ª edizione di IPM Essen. L’ammodernamento del sito fieristico procede a gran velocità e per la prima volta saranno messe in funzione alcune parti della Nuova Messe Essen, incluso il foyer in vetro che copre una superficie di 2.000 mq. «Non vediamo l’ora che arrivi il 2018», ha dichiarato con soddisfazione Oliver P. Kuhrt, Ceo di Messe Essen, «per mostrare gli effetti positivi di questa azione di rinnovamento».
Ecco una panoramica delle modifiche più importanti.
Le aziende italiane hanno deciso di non essere riunite in un unico spazio espositivo, come è stato finora, ma sparse tra i vari padiglioni secondo i prodotti proposti. Dal 2019, ci sarà la possibilità di organizzare di nuovo una collettiva nazionale.
Il vecchio padiglione 5, conosciuto come Danish Hall, non sarà disponibile, quindi Floradania, con quasi 100 espositori, occuperà temporaneamente il padiglione 14 e l’atrio della Grugahalle. Il padiglione 9 è stato demolito durante la prima fase di esecuzione dei lavori e verrà sostituito da una nuova luminosa hall, che sarà interamente pronta nell’estate del prossimo anno. La parte settentrionale, però, sarà completata già per la fiera 2018, così gli stand polacchi e spagnoli potranno tornare lì, dopo essere stati ospitati nel padiglione 7 la passata edizione. Dopo l’esperienza di Ipm 2017, la collettiva francese resterà invece nella Galleria, così come il settore dedicato all’arte floreale rimarrà nel Padiglione 6, cuore del polo fieristico.
Come da tradizione, gli espositori floricoli occuperanno i padiglioni 1 e 2 e parte del 7, in aggiunta all’8 e al 9. I vivaisti i padiglioni 10, 11 e 12. Nel 2018 debutterà a Essen “Hortivation”, un hotspot affidato alla creatività di Romeo Sommers, designer olandese del verde e trendwatcher: l’intero padiglione 13 mostrerà idee e concetti di vendita per i centri di giardinaggio. Sotto il motto del “Family Garden”, l’accento sarà posto su tecnologia innovativa e outdoor living.
[Tratto da IL FLORICULTORE Settembre 2017]
>> PHOTOGALLERY EDIZIONE 2017
Cliccare sull'immagine per ingrandire / click on image to enlarge
[© Il Floricultore - Foto: EìN]