gerani festa foto Pelargonium for Europe min

 

Flower party con i gerani

 

Consigli di cura per ottenere una fioritura perfetta e spunti utili per adornare balconi, davanzali, case e giardini con queste piante originarie del Sud Africa capaci di ritemprare e trasformare gli ambienti in oasi di benessere. Una festa per i sensi  

 

Nei giardini e sui balconi, in estate non possono assolutamente mancare dei Gerani fioriti e dai colori vivaci. Questi fiori riescono a infondere una sensazione di benessere e relax. Sono estremamente facili da curare, non necessitano di troppe attenzioni e sono quindi perfetti anche per chi non ha il “pollice verde”. Bastano la posizione adatta, acqua e nutrimenti a sufficienza e una fioriera della grandezza adeguata.

gerani mix foto Pelargonium for Europe min

Una volta salite le temperature e superata l'escursione termica invernale, si ottiene il clima ideale per posizionare i Gerani all'esterno. In generale, è consigliabile aspettare i mesi di aprile o maggio, regolandosi a seconda della temperatura. Ecco alcuni semplici consigli per far sì che questa versatile pianta fiorisca alla perfezione per tutta la bella stagione.

  

infografica sole min

POSIZIONE

I Gerani sono originari del Sudafrica, per questo prediligono i luoghi caldi e a pieno sole, o almeno con un'ombra parziale. Anche il sole estivo di mezzogiorno, infatti, non è un problema per loro: più ore di sole ricevono, più fiori producono. Le varietà di Gerani zonali doppi o semidoppi hanno bisogno solo di un po' di umidità, quindi sono perfetti per i balconi protetti da una tettoia antipioggia. Le varietà a fiore singolo, invece, non hanno problemi con la pioggia.

 

infografica fiore vaso minCONTENITORI

I Gerani crescono meglio e raggiungono la piena fioritura se hanno molto spazio a disposizione. È quindi bene usare contenitori con una profondità minima di 18 cm, distanziando le piante di almeno 20 cm l'una dall'altra.

 

infografica irrigazione minIRRIGAZIONE

Con l'innalzarsi delle temperature e lo sviluppo della fioritura dei Gerani, aumenta anche il loro fabbisogno idrico. Questi fiori, infatti, apprezzano molto la prolungata esposizione al sole, a patto che vengano annaffiati regolarmente e a sufficienza. È importante evitare che si secchino a lungo, ma è bene anche non creare ristagni d'acqua, che deve sempre drenare correttamente per non far marcire le radici. È meglio annaffiare le piante lentamente e con piccole quantità di acqua, mentre nei giorni molto caldi si possono annaffiare anche al mattino e alla sera.

>> Consiglio - Ecco una guida per calcolare la giusta quantità di acqua: è bene fornire il 10% di acqua del volume del vaso, che corrisponde quindi a circa mezzo litro di acqua per una pianta in un vaso di 20 cm.

 

infografica concimazione minCONCIMAZIONE

I Gerani hanno delle esigenze nutrizionali piuttosto precise. È bene utilizzare una miscela per vasi con fertilizzanti a lenta cessione, per garantire il corretto apporto nutritivo alle piante fin dall'inizio. In estate, il terreno nei vasi avrà una temperatura più alta: per evitare che il fertilizzante a rilascio lento si esaurisca in fretta, è bene scegliere un prodotto con una durata di circa 9 mesi. In alternativa, è possibile aggiungere un fertilizzante standard all'annaffiatoio, circa una volta a settimana. Da settembre in poi, l'uso di fertilizzanti può essere diminuito, o perfino interrotto durante il periodo invernale.

>> Consiglio - Come capire quando la pianta ha una carenza di sostanze nutritive? Quando le foglie diventano giallastre e la fioritura inizia a diminuire.

 

infografica pulizia minPULIZIA

È bene rimuovere regolarmente i fiori sfioriti e le foglie appassite. In questo modo i Gerani verranno stimolati a produrre nuovi fiori piuttosto che a formare semi. Alcune varietà di Gerani, dette "autopulenti", lasciano cadere da soli i propri fiori e generalmente producono subito nuovi boccioli.

>> Consiglio - Ecco come eseguire questa operazione correttamente: tenere la base del gambo tra il pollice, l'indice e il medio e reciderlo con un solo movimento. 

 


 

UNA FESTA PER I SENSI: IDEE PER DECORARE CON I GERANI

 

gerani balcone benessere verde Green Living foto Pelargonium for Europe min 

BENESSERE NEL VERDE. Carta da parati, mobili e accessori in vimini, tante piante fiorite. I gerani rossi e arancioni creano un bel contrasto tra il verde, mescolati con la Canna indica.

 

gerani scatole latta foto Pelargonium for Europe min

VINTAGE. Una composizione di erbe aromatiche, fiori estivi come Gerani, Cosmos o Diascia delizia sia la vista che l’olfatto. E anche api e farfalle ne traggono vantaggio. Consiglio: i vecchi contenitori di latta possono essere usati come vasi o vassoi. Importante: praticare qualche foro sul fondo permetterà all’acqua in eccesso di defluire.

 

gerani vimini foto Pelargonium for Europe min

CONTAMINAZIONI NATURALI. I cestini di vimini sono perfetti per accogliere i vasi di Gerani colorati e in piena fioritura.

 gerani coroncina foto Pelargonium for Europe min

TRA I CAPELLI O SUL CAPPELLO. Originale accessorio per capelli: le corone floreali sono un must have per l’estate 2020. Grazie alla grande varietà di colori, i gerani possono essere utilizzati per creare questi accessori. Vi serviranno solo dei gerani recisi, filo metallico, nastro floreale e un po’ di manualità!

 gerani coroncina cappello foto Pelargonium for Europe min

Questa originale coroncina può trasformare anche un semplice cappello di paglia in un accessorio unico e alla moda.

 gerani bouquet foto Pelargonium for Europe min

MAZZI FIORITI. Con la loro vasta gamma di colori e forme, i Gerani sono adatti anche per mazzi di fiori colorati. Possono essere abbinati a ramoscelli di eucalipto, erbe dolci e garofani, per creare un autentico bouquet estivo.

 gerani mix foto Pelargonium for Europe min

Ma le idee non sono finite! Seguiteci ...presto nuovi consigli per creazioni fai da te utili e belle!

[Foto: Pelargonium for Europe]

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min