Redazione IL FLORICULTORE

Redazione IL FLORICULTORE

L’attrice novantenne è la protagonista de “Il segreto di Sandra”, quarta edizione della web serie educazionale sull'ortofrutta promossa dalla società cooperativa di Eboli Terra Orti

L’annuncio è stato dato da ANVE al Flormart-the green Italy di Padova. Il progetto, che ha permesso la rigenerazione di un’area cittadina strategica ma poco frequentata, il prossimo 7 Novembre rappresenterà l’Italia al Green Cities Award 2023

Il Giardino delle Meraviglie di Paolo e Giovanna Portoghesi a Calcata Vecchia (VT) e l’Orto dei frutti dimenticati di Tonino Guerra a Pennabilli (RN) sono i vincitori della XIX edizione del Concorso promosso dal network ilparcopiubello.it che premia i migliori giardini visitabili del Bel Paese

C’è forte attesa per l'evento dimostrativo dedicato alle macchine e alle tecnologie per il giardinaggio e la cura del verde rivolto a giardinieri, manutentori, tecnici, hobbisti e appassionati, ma anche ai giovani che nel settore possono trovare interessanti opportunità di lavoro

L’iniziativa è stata presentata all’Auditorium del Centro Tecnico Federale a Coverciano. Ora sale l’attesa per la rinnovata sezione dedicata al mondo dello sport che sarà protagonista alla prossima edizione dell’appuntamento fieristico b2b delle filiere del verde (21-23 Febbraio 2024, Fiera Milano-Rho)

È quanto scoperto da una missione di ricercatori italo-tedeschi che si sono imbattuti in una popolazione abbondante e vitale di questa pianta ritenuta estinta dall’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN) già dal 2010. Ora bisogna garantirne la salvaguardia

“Le meraviglie del Giardino”, in programma dal 23 Settembre al 10 Dicembre 2023, è il titolo del percorso espositivo volto a valorizzare la storia e il grande fascino di uno degli angoli più belli delle sponde lariane

Trenta ore di lezioni per conoscere gli strumenti necessari ed entrare in possesso delle informazioni utili ai fini lavorativi per la progettazione degli spazi verdi. Costo di iscrizione 210,00 Euro. Sono previsti Crediti Formativi per gli Agrotecnici

Romano, 54 anni, sarà affiancato dal vice Renato Ferretti, toscano, e dal segretario Gianluca Buemi, pugliese. Rinnovato anche il consiglio con il cambio di dieci componenti su quindici

Da venerdì 15 a domenica 17 Settembre 2023 si rinnova il tradizionale appuntamento per gli appassionati di Oriente presso i giardini giapponesi della sede Crespi Bonsai: in programma mostre, suiseki, vasi provenienti dalle collezioni più prestigiose d’Europa, spettacoli, dimostrazioni, corsi e laboratori. Ingresso gratuito

L'azienda altoatesina di giovani piante invita il pubblico di professionisti a visionare l'offerta e le novità per il 2024 presso la propria sede di Caldaro

Presso il MUSE – Museo delle Scienze fino al 15 ottobre un percorso espositivo con fotografie, infografiche e contenuti multimediali si propone di approfondire i temi legati al mondo delle api e della biodiversità urbana. Ingresso libero. Per gli appassionati da non perdere i link ai video degli interessanti incontri realizzati sul tema delle api e dell'importanza del verde urbano

Nel territorio lombardo è in arrivo un mese molto vivace grazie alle due iniziative che valorizzano dimore storiche, parchi e giardini delle province di Milano, Como, Lecco, Monza Brianza e Varese. Programma molto fitto tra percorsi, incontri e visite guidate

L'imprenditore milanese è improvvisamente mancato l'11 Agosto 2023 durante le ferie in Sardegna. La sua eredità: 10 garden center e un indimenticabile stile di leadership

Approfittando dell'estate, stagione clou della vita all'aria aperta, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura spiega i vari modi in cui gli alberi si prendono cura di noi, invitandoci a ricambiare

In occasione dell'Assemblea generale di Albenga di fine Luglio 2023 dal presidente Luca De Michelis sono pervenuti aggiornamenti sulla situazione nazionale, regionale e provinciale del comparto agroalimentare. Due le proposte per la Piana Ingauna emerse dal dibattito con i soci intervenuti

La Compagnia di assicurazione specializzata è sul campo per la conta dei danni e il supporto ai soci. In una sola settimana si parla di diversi milioni di euro. Ora si guarda con preoccupazione alle settimane e ai mesi a venire

Scelto tra 5.000 progetti provenienti da 190 Paesi, promuove le foreste urbane come una priorità per i governi di tutto il mondo. «Dobbiamo portare alberi e piante ovunque sia possibile per garantire un futuro più verde per tutti», dichiara il suo ideatore

Dopo la presentazione a Roma dei risultati fin qui conseguiti dal progetto promosso da Assofloro, inizia la fase di sperimentazione presso alcune aziende del settore florovivaistico (floricoltura, giardinaggio, vivaismo, arboricoltura) rappresentative in termini di produzioni, dimensioni e territorio. Obiettivo finale: attivare una vera e propria piattaforma in grado di elaborare anche simulazioni rispetto al prezzo di vendita

L’edizione 2024 del Salone internazionale del Verde, in programma a FieraMilano-Rho dal 21 al 23 Febbraio, si arricchisce di una nuova collaborazione che svilupperà occasioni e vantaggi per tutto il comparto del verde sportivo. Giovedì 22 Febbraio 2024 un workshop tecnico sui manti da gioco

Il 27, 28 e 29 Luglio 2023 gli esperti della competizione internazionale la canadese Berta Briggs e l'ungherese Andrea Bocsi visiteranno la città per valutare l’attenzione agli spazi verdi urbani e alla consapevolezza ambientale

A partire dal 29 e 30 Luglio, le montagne della valle in provincia di Sondrio diventano teatro di cammini, esperienze, incontri e sport nella natura, all'insegna della meraviglia

Con il caldo dell’estate è in arrivo, come una ventata di aria fresca, il nuovo numero della nostra rivista professionale. Prendetevi un momento di pausa e sfogliatelo con calma. Sentite già un po’ di refrigerio? È merito della voglia di verde che diffondono le nostre pagine

Il portale gratuito sviluppato da ANVE e Agenzia ICE offre la possibilità di consultare, in modalità agile e immediata, tutti gli adempimenti fitosanitari necessari per spostare le piante da un’origine a una destinazione

L’Assemblea Generale dell’associazione che in seno a Confindustria rappresenta le case costruttrici di macchine agricole ha eletto il successore di Alessandro Malavolti, in carica dal 2017. Assegnate anche le cariche delle sette associazioni settoriali che la compongono

Sarà finanziato con quasi 19 milioni di Euro di contributi del MASAF il contratto di Filiera che porterà efficientamento, ammodernamento e innovazione nel vivaismo nazionale. L’ammontare totale degli investimenti, comprese le risorse delle imprese coinvolte nel progetto, sfiora i 37 milioni di Euro. Coinvolte imprese florovivaistiche di Toscana, Sicilia, Puglia, Sardegna, Lazio, Umbria e Piemonte

Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, intervenendo al convegno organizzato da FederUnacoma al termine dell’assemblea generale, ha sottolineato il ruolo chiave delle macchine agricole integrate con le più recenti tecnologie informatiche e satellitari. In arrivo 625 mln di Euro per lo sviluppo di mezzi a emissioni zero

L’evento formativo è organizzato da Anve in collaborazione con Agenzia ICE. Parteciperanno professori universitari e i referenti dei Servizi Fitosanitari delle Regioni Piemonte e Lombardia. Partecipazione gratuita previa iscrizione on-line entro martedì 11 Luglio

La cittadina valdostana ospita sabato 1 e domenica 2 Luglio la nuova edizione di “Artemisia”, evento curato dalla Pro Loco in collaborazione con Asproflor Comuni Fioriti

Vogliamo essere un punto di riferimento in uno scenario globale complicato e una componente proattiva del Distretto, con regole e accordi nuovi e chiari, ha dichiarato poco dopo la rielezione. «Non ci interessa avere un ruolo egemone, ci interessano il vivaismo pistoiese e tutte le positive ricadute sul territorio»

Il vivaista toscano ha preso il posto di Luca Magazzini alla guida del soggetto referente del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia. Il neoeletto ha garantito continuità con la precedente gestione

Dal 28 Settembre all’1 Ottobre a Villa Erba di Cernobbio, sul Lago di Como, la tredicesima edizione dell’evento dedicato alla cultura del paesaggio invita a ripensare il nostro rapporto con questo elemento indispensabile per l’uomo e per le piante. Ospite d’onore, a cui sarà assegnato il premio “Per un Giardinaggio Evoluto”, lo stilista e designer Antonio Marras

Si conferma l’andamento negativo dello scorso anno, complici le anomalie meteorologiche e l’inflazione che scoraggia gli acquisti. Gli esperti però prevedono un parziale recupero nel corso dell’anno. Un contributo potrebbe arrivare dall’evento dimostrativo DemoGreen in programma il 28 e 29 Settembre a San Donato Milanese

Allo studio un allentamento delle norme per non danneggiare le aziende florovivaistiche, oggi costrette a smantellare le strutture dopo due anni

Dai nubifragi alla canicola. Oggi tempo in miglioramento con piogge, temporali e nubifragi ancora al Centro-Sud. Da venerdì 16 irromperà il primo vero campo di alta pressione subtropicale dell’anno

Sabato 24 e domenica 25 Giugno 2023 la rievocazione storica della Battaglia di Solferino e San Martino e la ricostruzione dell'accampamento militare saranno l'occasione per scoprire il parco di Valleggio sul Mincio, nel veronese

È quanto emerge dai dati Istat anticipati da Myplant & Garden. Oltre 300 milioni in più rispetto al 2021. Il Belpaese in controtendenza rispetto agli stati UE27. «Stiamo assistendo a una impennata di sensibilità e attenzione per il verde», commentano gli organizzatori del Salone internazionale del Verde che tornerà a FieraMilano-Rho dal 21 al 23 Febbraio 2024

IL FLORICULTORE - Sommario MAGGIO-GIUGNO 2023

Grazie alla proposta di Pelargonium for Europe e con semplici materiali di recupero si mette la noia K.O. – specialmente dei bambini a casa per le ferie – e si rinnova il look dei vasi

«Con il Ddl vogliamo valorizzare un settore che da anni attende un quadro normativo chiaro», dichiara il proponente, Ministro Lollobrigida

Programmi per il weekend? Aprire la cassetta delle lettere, estrarre Il Floricultore di Maggio-Giugno 2023, liberarlo dall'involucro e... sfogliarlo in pace. Nell'attesa che vi venga recapitato, seguiteci per un breve assaggio (con sorpresa finale)

Visitare il Bodensee è un’ottima occasione per compiere un viaggio nell’arte del paesaggio tra Germania, Svizzera, Austria e Principato del Liechtenstein. Appuntamenti speciali a Giugno e Settembre con le “Notti Bianche dei Giardini”

L’obiettivo della fusione è quello di unire le forze e di offrire ai clienti del settore verde prodotti e servizi sempre migliori in futuro. Nulla cambierà per i partner e i clienti di Hawita, che rimarrà un’azienda indipendente con il proprio team di gestione

Si è svolta a Monopoli (BA), lo scorso 27 Maggio, l’ultima edizione dell’ormai tradizionale appuntamento promosso da ANVE - Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori in collaborazione con i Vivai Capitanio. Il VIDEO integrale dell'evento

È questo il tema scelto dal più importante marketplace italiano del turismo e dell’ospitalità, organizzato da Italian Exhibition Group, in programma al Quartiere Fieristico di Rimini dall’11 al 13 Ottobre. Con il debutto di Greenscape, il salone dedicato all’outdoor design e al garden

Due giorni di lavori: nel primo rappresentanti della politica e delle istituzioni ed esperti del settore porranno al centro delle discussioni il fiore in vaso, reciso e piante indoor. Il secondo giorno sarà interamente dedicato al consumatore del prodotto floricolo

Proposta dalla Floricoltura Psenner di Bolzano, è una combinazione di tre petunie della serie "Vista" nei colori rosa delicato, magenta e rosa shocking

Per condividere idee, problemi e soluzioni con tutti gli attori della filiera, gli organizzatori della kermesse milanese dedicata al mondo del florovivaismo hanno programmato un ricchissimo calendario di appuntamenti fra Italia, Europa, mondo intero

Dall’uso delle acque reflue depurate all’ipotesi di riciclare gli scarti di plastica, il Distretto vivaistico ornamentale è al lavoro per ridurre l’impatto delle produzioni

Il report raccoglierà informazioni sullo stato dell’agricoltura e dell’industria degli agrofarmaci. Dalle prime anticipazioni emerge un quadro in miglioramento per i quantitativi commercializzati e il rilascio di inquinanti. Costanti negli ultimi 10 anni le emissioni di gas ad effetto serra

Ministro Lollobrigida: obiettivo è intervenire in modo immediato su comparto. Sottosegretario La Pietra: il settore non dovrà più essere la "Cenerentola" ma diventerà la regina della nostra agricoltura

Conclusa la sperimentazione alla Casa Madre Teresa di Calcutta di Rubano (PD). Presentazione dei risultati venerdì 19 Maggio all’Auditorium del Centro stesso

Sabato 27 e domenica 28 Maggio 2023 grazie all’Associazione Giardini Aperti Verona sarà possibile visitare 28 giardini e spazi verdi della città e della zona collinare normalmente chiusi al pubblico. Ecco costi e modalità di partecipazione

In occasione della giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane giovani volontari accoglieranno i visitatori nei tesori privati della città che insieme a Bergamo è Capitale della Cultura 2023

Le due colture oleaginose, al centro di un progetto finanziato dall’UE, potrebbero rappresentare una promettente soluzione per dare una spinta ai settori dei biocarburanti, dei fitofarmaci e della cosmesi

Nella bellissima sede di Caldaro (BZ) l’azienda altoatesina presenterà l’assortimento completo nel nuovo campo prova e l’anteprima di parecchie novità e varietà Experimental

“Florovivaismo italiano: un’eccellenza da promuovere e sostenere” è il titolo del convegno che si svolgerà in occasione dell’evento organizzato da ANVE in collaborazione con i Vivai Capitanio. Crediti Formativi Professionali per Dottori Agronomi e Forestali, Periti Agrari e Periti Agrari Laureati

Da martedì 13 a venerdì 16 Giugno 2023 torna l’immancabile appuntamento tra Paesi Bassi e Germania dove gli operatori del settore potranno vedere e toccare con mano le novità più promettenti e le varietà in auge. Presenti almeno 60 aziende ibridatrici europee e da Israele, Giappone e Stati Uniti

Realizzare e gestire il risparmio idrico

A Villa Pizzo insieme alla fotografa professionista Cristina Archinto, fondatrice del sito Terrimago.com, per imparare a immortalare la bellezza della natura in un angolo incantevole affacciato sul Lago di Como. Corso a pagamento con prenotazione obbligatoria

Originario del Lago di Garda ha trascorso buona parte della sua vita in giro per l’Italia e in particolare in Piemonte come direttore della FlorCoop di Nebbiuno e presidente del Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore. Anima e motore del “Padiglione Italia” dell’IPM Essen, con la quale ha collaborato per circa 30 anni, ha contribuito a far conoscere sulla scena internazionale il meglio del Made in Italy floricolo. Il ricordo di Arturo Croci, suo amico di lunga data

L'azienda tedesca intraprenderà azioni legali contro l'uso non autorizzato dei trademark dei Dianthus, tra cui i celebri 'Pink Kisses' e 'Oscar'

Dopo un lungo restauro costato 875mila euro, questo piccolo spazio verde intimo e segreto è pronto ad accogliere i visitatori durante i mesi di Aprile e Maggio. Video di presentazione

La celebrazione 2023 si arricchisce di tante buone iniziative, come quella promossa dalle Comunità Cittaslow. Il progetto coinvolge le 88 municipalità della rete italiana con azioni concrete rivolte alle amministrazioni e ai cittadini

Diffusi disturbi dei dischi intervertebrali, entesopatie periferiche, mononeuriti dell’arto superiore e multiple, sordità, spondilosi. È quanto emerso nel corso di un Seminario nazionale del patronato Inac-Cia. Secondo gli esperti occorre rafforzare la sicurezza per favorire l’ingresso dei giovani nel comparto

Le fioriture di questa stagione esplodono in tutta la loro bellezza e gli spazi verdi (Orto botanico di Brera e Orto botanico “Città Studi” a Milano, Orto botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio, Orto botanico “G. E. Ghirardi” di Toscolano Maderno e Orto botanico di Pavia) si arricchiscono di iniziative rivolte a grandi e piccini

In occasione di dOT-design Outdoor Taste, vetrina per eccellenza dell’outdoor living, nel cuore del distretto di Brera, va in scena una rassegna che, nel segno della continuità tra interni ed esterni, accende i riflettori su un design sempre più attento alle nuove esigenze dell’abitare e della vita all’aria aperta

Altri 55 milioni di euro a fondo perduto a 2.175 imprese. In totale sono stati finanziati 7.428 beneficiari per un totale di circa 500 milioni. Il Masaf ha annunciato che nei prossimi pubblicherà un nuovo bando

Nei giardini più antichi della città-stato a sud della Malesia, i Botanic Gardens, che nel 2016 hanno ottenuto il titolo di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, si può ammirare una stupefacente esposizione di orchidee dove la natura tropicale convive con la modernità

Organizzata da Promoflor si svolgerà nella centralissima via Roma dall’8 al 10 Aprile. Piante di qualità, ma anche conferenze a tema e consigli degli esperti

ed. MARZO-APRILE 2023

Aprile 04, 2023

IL FLORICULTORE - Sommario MARZO-APRILE 2023

Cari abbonati, preparatevi perché Il Floricultore di Marzo-Aprile 2023 vi porterà in una “nuova dimensione”.

Negli spazi Crespi Bonsai mostra-vendita di Azalee, in collaborazione con la Satsuki Bonsai Association di Kanuma (Giappone) e tante iniziative in programma, dai laboratori didattici ai workshop e le visite guidate

All’evento svoltosi nel capoluogo lombardo sono intervenuti Governo, Regione Lombardia, Città Metropolitana e Comune di Milano. Annunciata la nascita della piattaforma per il coinvolgimento diretto dei cittadini nella gestione del verde pubblico finanziata dalla Fondazione Alia Falck. Al via anche Forestami Academy, progetto educativo per la cittadinanza realizzato in partnership con il Gruppo Prada. Durante i lavori presentati gli esempi di Melbourne, Atene e Torino

Il progetto torinese, nato dalla rigenerazione di un parco nel quartiere Mirafiori Sud, rappresenterà l’Italia all’ottava edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio Europeo

Pagina 1 di 8

ADVERTISEMENT

       

florpagine banner rullo 202201

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20230708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min

NEWSLETTER

* campi obbligatori

ACCETTAZIONE PRIVACY

Dichiaro di aver preso visione dell’Informativa sulla privacy fornita ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo EU 679/2016 e di accettare le modalità di utilizzo dei miei dati per le finalità indicatemi nell’informativa stessa.

 

georgofili 2020 ok min

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT