Domini ".it": l’accento non è più un tabù Via libera dal Registro.it agli Internationalized Domain Names, cioè alle parole accentate e ai caratteri non latini.…
WWF: ecco la “Perla nera” dell’estate Scoperto da alcuni attivisti del WWF il primo nido di cicogna nera in Puglia. Il WWF Martina Franca veglierà su di…
Il tappeto floreale più lungo del mondo è italiano La storica "Infiorata di Genazzano" nei Castelli Romani è entrata nel Guinness dei primati grazie ai…
Auto aziendali: deducibilità dal 40 al 27,5% Nella riforma del mercato del lavoro, pubblicata lo scorso 3 Luglio in Gazzetta, prevista, inoltre, una franchigia di…
Deroga ai limiti sul contante, rivisto il modello di adesione Chi ha provveduto all'adempimento utilizzando la versione precedente è tenuto a trasmettere una nuova comunicazione,…
L'infiorata più lunga del mondo: la sfida di Genazzano ai Castelli romani Fervono i preparativi a Genazzano, in provincia di Roma, per l'allestimento del tradizionale tappeto…
Attività agricole connesse. Nessuna fattura della coop Agenzia delle Entrate: «Non assumono la rilevanza di autonome prestazioni di servizi rese dall’ente ai soci, ma rappresentano…
Decreto Sviluppo: tutte le novità per l'agroalimentare Nuove misure per le agroenergie. Sospensione del SISTRI. Sbloccati i fondi per le prove varietali.
Torna a settembre la Summer School of Floriculture "Micropropagazione e tecniche avanzate di coltura in vitro" il tema scelto per l'edizione 2012 del corso altamente specializzato…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo l'avviso del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia che mette a disposizione il proprio sito Internet per la raccolta di offerte e…
Il terremoto ha danneggiato gli impianti delle bonifiche, causato fessurazioni nei ponti e frane in alcuni alvei. Occorrono decine di milioni di Euro per messa…
Imu: obbligo di accatastamento dei fabbricati rurali I fabbricati rurali oggi iscritti al catasto terreni devono essere dichiarati al catasto edilizio urbano entro il 30…
Il presidente della Cia chiede interventi del governo per evitare che iter burocratici lunghissimi costringano cittadini e imprenditori a pagare le imposte