Impazza tra gli italiani la passione per gli orti e il verde fai-da-te: dall'orto portatile a quello verticale dal “riciclabile” al guerrilla gardening. Appuntamento…
Tariffe: il caro-bollette colpisce soprattutto le aziende floricole L’aumento delle tariffe energetiche è gravoso non solo per le famiglie, ma anche e soprattutto per le…
Fiori e fronde del Consorzio Campano del Florovivaismo per l'apertura della stagione sinfonica del San Carlo Venerdì 30 settembre sarà inaugurata la Stagione Sinfonica 2011-2012 del…
ANTEPRIMA "FLORMART" - GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE, ORE 14, PAD. 7, SALA A Convegno: "Estensione dell'impiego di alcuni principi attivi su colture minori di interesse economico-commerciale in Liguria" Incontro tecnico organizzato da…
ANTEPRIMA "FLORMART" - VENERDÌ 16 SETTEMBRE, ORE 9, PAD. 7, SALA A Convegno: "Il sistema serra: consumo e produzione di energia" La serra fotovoltaica: rapporti fisiologici…
Super caldo: a Milano irrigazione di emergenza per oltre 29.000 piante 25 Agosto 2011 - Le temperature torride di questi ultimi giorni hanno messo a dura prova…
Ondate calde a fine estate: una tendenza oramai consolidata Una breve nota di Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet (Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle…
Nell’immaginario comune italiano, i crisantemi sono solitamente associati ai fiori dei morti, ma almeno per una volta questo straordinario quanto generoso fiore è stato riscattato…
I "Comuni Fioriti d'Italia" 2011 Diffusi i nomi delle 154 municipalità, suddivise tra città e piccoli borghi, che lungo lo Stivale si sfideranno a suon…
Da mesi rubava regolarmente piante di bonsai da una nota floricoltura della citta' indispettito dal fatto che quelle strane piante da frutto (bonsai per l’appunto)…
Diffusi dall’Istat i dati provvisori dell’ultimo Censimento generale dell’agricoltura italiana Alla forte contrazione nel numero delle aziende, non è corrisposta la riduzione delle superfici coltivate. Il…
Il migliore tree climber d’Europa è l’italiano Giovanni Ugo Nel corso dei Campionati Europei di tree climbing (ETCC) che si sono svolti in Austria dal…
MiPAAF: stato di calamità esteso anche ai territori della provincia di Salerno Romano: «Un aiuto concreto per gli agricoltori campani colpiti dall’alluvione del novembre 2010».
Insieme cibo ed energia assorbono ora quasi il 40 per cento della spesa totale delle famiglie italiane. L’aumento del costo dei carburanti spinge verso il…
CIA: utilizziamoli per ridurre il peso del “caro gasolio” in agricoltura e per sanare i danni ai produttori di ortofrutta colpiti dal “batterio killer”
Entente Florale: al via la sfida dei “Comuni fioriti europei” 2011 L'italia è rappresentata da Grado (GO) e Transacqua (TN) 29 Giugno 2011 - Parte dalla…
Convegno organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Brescia. Il presidente Conaf, Andrea Sisti: «Urgenza di realizzare sistema incentivi energetici con quelli previsti…
1.200 pecore “tosaerba” assunte in fabbrica Un’iniziativa per battere il caro carburante e per ridurre l’inquinamento e favorire l’integrazione tra l’industria e le attività agricole…
Agevolazioni autotrasportatori: strada tracciata anche nel 2011 Recupero SSN e deduzione spese non documentate: confermati per quest’anno gli importi erogati nel 2010