La graziosa cittadina che si affaccia sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e sull’isola di Capri ha lanciato un concorso per sensibilizzare cittadini e commercianti…
Il fantasmagorico scherzo escogitato da quei burloni del Flower Council of Holland per il 1° Aprile 2014. Bulbi che fioriscono nel microonde: impossibile, direte voi,…
Presentata a “Verdi Passioni”, ModenaFiere, la prima pizza di primavera dedicata alla donna con fiori commestibili (viola del pensiero, viola cornuta, bocca di leone, calendula),…
Recise sia le zinnie fiorite sulla ISS sia quelle sbocciate nei laboratori della NASA dove si trova la gemella della "serra spaziale". I campioni saranno…
Saranno luoghi di aggregazione e di socialita' per pensionati e giovani agricoltori. Spazi facilmente raggiungibili, con acqua per irrigare e collegamento Wi-Fi. Orti digitali e…
Era il 1972. Nella sua celebre canzone "Un albero di trenta piani" Adriano Celentano denunciava l’inquinamento dell’aria e la speculazione edilizia, attaccando nella strofa finale,…
L'offensiva europea a favore dei propri prodotti agricoli: meno burocrazia, più risorse. È questa la strada scelta dalla Commissione con “Enjoy, it’s from Europe” per…
Tre milioni di Euro per 250 mila querce, faggi, aceri, frassini, olmi e pioppi. Ogni albero nel suo ciclo vitale cattura le emissioni di anidride carbonica…
L'esposto, il primo del genere in Italia, vuole agire come deterrente e al tempo stesso intende rappresentare uno strumento giuridico a cui appellarsi in casi…
Pistacchio, peperoncino, mandorle, zafferano ma anche cipolla rossa, aglio e l'insospettabile cicoria sono gli "ecoviagra" che tradizione popolare e scienza ritengono essere efficaci afrodisiaci. La…
Legge di stabilita', Agrinsieme: bene abolizione Irap e Imu agricola. Il primo commento del coordinamento tra Cia, Confagricoltura, Aci e Copagri alle misure contenute nella…
Scompare a 77 anni Christiaan Aldert Sentel, tecnico Olandese notissimo nella floricoltura italiana. Ripubblichiamo l'ultimo articolo apparso su Il Floricultore di Aprile 2015
Torna il “Giorno del fascino delle piante” promosso dall’Organizzazione europea delle scienze delle piante (EPSO). Laboratori aperti, feste, eventi educativi in tutta Italia
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.