Ondate calde a fine estate: una tendenza oramai consolidata Una breve nota di Massimiliano Pasqui, ricercatore del Cnr-Ibimet (Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle…
Nell’immaginario comune italiano, i crisantemi sono solitamente associati ai fiori dei morti, ma almeno per una volta questo straordinario quanto generoso fiore è stato riscattato…
I "Comuni Fioriti d'Italia" 2011 Diffusi i nomi delle 154 municipalità, suddivise tra città e piccoli borghi, che lungo lo Stivale si sfideranno a suon…
Da mesi rubava regolarmente piante di bonsai da una nota floricoltura della citta' indispettito dal fatto che quelle strane piante da frutto (bonsai per l’appunto)…
Diffusi dall’Istat i dati provvisori dell’ultimo Censimento generale dell’agricoltura italiana Alla forte contrazione nel numero delle aziende, non è corrisposta la riduzione delle superfici coltivate. Il…
Il migliore tree climber d’Europa è l’italiano Giovanni Ugo Nel corso dei Campionati Europei di tree climbing (ETCC) che si sono svolti in Austria dal…
MiPAAF: stato di calamità esteso anche ai territori della provincia di Salerno Romano: «Un aiuto concreto per gli agricoltori campani colpiti dall’alluvione del novembre 2010».
Insieme cibo ed energia assorbono ora quasi il 40 per cento della spesa totale delle famiglie italiane. L’aumento del costo dei carburanti spinge verso il…
CIA: utilizziamoli per ridurre il peso del “caro gasolio” in agricoltura e per sanare i danni ai produttori di ortofrutta colpiti dal “batterio killer”
Entente Florale: al via la sfida dei “Comuni fioriti europei” 2011 L'italia è rappresentata da Grado (GO) e Transacqua (TN) 29 Giugno 2011 - Parte dalla…
Convegno organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Brescia. Il presidente Conaf, Andrea Sisti: «Urgenza di realizzare sistema incentivi energetici con quelli previsti…
1.200 pecore “tosaerba” assunte in fabbrica Un’iniziativa per battere il caro carburante e per ridurre l’inquinamento e favorire l’integrazione tra l’industria e le attività agricole…
Agevolazioni autotrasportatori: strada tracciata anche nel 2011 Recupero SSN e deduzione spese non documentate: confermati per quest’anno gli importi erogati nel 2010
Armi puntate contro il moscerino dei "piccoli frutti" Le larve di Drosophila suzukii – particolarmente ghiotte di fragole, ciliegie, gran parte dei piccoli frutti, albicocche, susine,…
"Bonus serre": la CIA sostiene le proposte del ministro Romano per reintrodurre l’accisa zero sul gasolio Roma, 10 Giugno 2011 - I continui aumenti del…
Nuovo sito Internet per il Ministero agricolo Il Ministero delle politiche agricole, ha recentemente rilanciato in versione test il suo sito Internet www.politicheagricole.it.
Patrocinata dal Comune di Monopoli e dalla Provincia di Bari, si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 Maggio, nella suggestiva cornice del Giardino botanico…
Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie
Informativa sull'utilizzo dei cookie del browser
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Cliccando su Accetta acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più, clicca qui.