radici piante buio luce roots in the dark cover ok

 

Luce: le radici delle piante

la "avvertono" anche al buio

 

Dai germogli, attraverso lo stelo, viene spinta nelle oscure profondità del terreno

 

La luce non incide solo sullo sviluppo di steli, foglie e fiori, ma anche dell’apparato radicale sotterraneo. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori della Seoul National University (Corea del Sud) e del Max Planck Institute for Chemical Ecology di Jena (Germania), il cui studio è stato pubblicato lo scorso 1° novembre sulla rivista "Science Signaling".

È noto da tempo che anche le radici possiedono fotorecettori simili a quelli coinvolti nella regolazione della crescita di steli, foglie e fiori, ma non era chiaro come essi riuscissero a percepire la luce nelle oscure profondità del terreno.

I ricercatori hanno impiegato Arabidopsis thaliana, una piccola pianta fiorita della famiglia della senape, come modello per studiare questo fenomeno. I ricercatori hanno scoperto che gli steli delle piante si comportano come un cavo in fibra ottica, che incanala la luce verso i recettori presenti nelle radici, noti come fitocromi. Questo meccanismo innesca la produzione di una proteina chiamata HY5, che promuove la crescita di radici sane.

       

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20241112 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

banner speciale legge florovivaismo banner min

florpagine banner 2020 min