AIB-Accademia Italiana di Biofilia

AIB-Accademia Italiana di Biofilia

Da sempre Il Floricultore guarda con attenzione alla ricerca e all’innovazione, unendo teoria e pratica e offrendosi come spazio di confronto aperto e arricchente, capace di creare un terreno fertile per la crescita. È con piacere dunque abbiamo avviato la collaborazione con l’Accademia Italiana di Biofilia, un Ente tecnico-scientifico no profit volto alla ricerca, alla formazione e alla consulenza, composto da una rete interdisciplinare di esperti. Anche in questo modo ci auguriamo di poter contribuire al dibattito scientifico e culturale su temi di grande attualità e rilevanza per tutto il nostro settore.

I sistemi di inverdimento degli edifici sono fondamentali per aumentare la componente vivente nelle nostre città, renderle più vivibili e più resilienti per affrontare il cambiamento climatico in atto. Tuttavia occorrono una progettazione consapevole e davvero sostenibile e una cultura della manutenzione per garantire che i benefici non siano vanificati nel tempo

Le variazioni del clima a cui stiamo assistendo come impattano sul metabolismo primario della pianta, ossia la fotosintesi, e su quello secondario, responsabile della biosintesi di molecole biologicamente attive? Stanno modificando la qualità e le proprietà nutrizionali e farmacologiche delle piante alimentari e medicinali? A queste domande diamo qualche prima risposta

       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250304 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min