giovani verde Foto wavebreakmedia min

 

Mitigare il clima grazie alle piante, si può!

 

Il verde e in particolare gli alberi sono fondamentali per ridurre la temperatura grazie all’ombreggiamento e all’evapotraspirazione

 

Ormai è un fatto noto: i cambiamenti climatici sono già in atto e sono destinati a continuare. Le temperature aumentano, le precipitazioni stanno cambiando in quantità e periodo. Dopo la 21ª Conferenza sul clima di Parigi (COP21 2015) tutti concordano sulla necessità di ridurre a livello globale le emissioni di CO2 per garantire un ambiente vivibile alle future generazioni. L’obiettivo è di limitare l’incremento del riscaldamento planetario a meno di 2 °C rispetto ai livelli preindustriali. 

Non sarà facile. Nel frattempo è altrettanto necessario adottare tutte le misure possibili per mitigare il fenomeno e le piante sono fondamentali in tal senso perché attraverso l’ombreggiamento e l’evapotraspirazione favoriscono un calo della temperatura. In questi giorni di caldo opprimente è facile rendersi conto di persona dei benefici offerti da un’adeguata copertura vegetazionale.

Studi condotti dal Cnr hanno evidenziato che oggi la differenza di temperatura tra le aree residenziali-urbane e quelle rurali si attesta intorno al 15 per cento. Incrementando la presenza di verde negli ambiti cittadini e metropolitani si concorrerebbe a diminuire tale divario e si conseguirebbero risparmi nel consumo di energia per il raffreddamento e per il riscaldamento, con una conseguente riduzione annuale di anidride carbonica e altri gas serra rilasciati in atmosfera.

 

benefici alberi verde piante fiori defiscalizzazione bonus fiscale copia min

 

 


       

whatsapp banner min

florpagine banner rullo 202411

banner campagna abbonamenti 202012

IlFloricultore 20250708 min

Abbonarsi a IL FLORICULTORE conviene

florpagine banner 2020 min